Leggi anche
I partecipanti al tavolo tecnico: l’associazione Le Nuvole
L’associazione “Le nuvole” di Civita Castellana fa parte, con il suo presidente, la dottoressa Adele Caprio, del tavolo tecnico che promuove la mappatura delle esperienze italiane della “scuola che cambia”. Del tavolo tecnico fa parte anche Terra Nuova Edizioni e lo scopo è quello di arrivare a fornire una “fotografia” delle esperienze in Italia di scuola nuova. Vediamo insieme le attività dell’associazione.
I partecipanti al tavolo tecnico: Cecilia Fazioli e Valerio Donati
Cecilia Fazioli e Valerio Donati portano avanti nel faentino una esperienza di scuola parentale e fanno parte del gruppo di lavoro che ha promosso la mappa della scuola che cambia e che organizza “Tutta un’altra scuola”, la festa della scuola che cambia.
I partecipanti al tavolo tecnico: Matteo Bianchini
Matteo Bianchini è docente di scuola primaria presso la “Scuola-Città Pestalozzi” di Firenze e fa parte del gruppo di lavoro che coordina la mappa della scuola che cambia e che lavora alla festa congegno “Tutta un’altra scuola”.
I partecipanti al tavolo tecnico: Micaela Mecocci
Micaela Mecocci fa parte del tavolo tecnico che ha lanciato l’iniziativa La mappa della scuola che cambia, che porterà ad avere una fotografia il più possibile completa della realtà delle scuole alternative in Italia.