Agricoltura
Letame contro petrolio: sfida al 2020
In Italia possono nascere almeno 15mila allevamenti bio entro il 2020, incentivati dalla domanda crescente di carne biologica e prodotta in modo sostenibile. Il progetto è di Cia e Anabio.
In Italia possono nascere almeno 15mila allevamenti bio entro il 2020, incentivati dalla domanda crescente di carne biologica e prodotta in modo sostenibile. Il progetto è di Cia e Anabio.
L’antico mulino di Cusio, costruito oltre 150 anni fa, è stato riportato alla vita da Ernesto Paleni, che lo ha comprato nel secondo dopoguerra. Nei giorni scorsi la festa d’autunno ha portato una nuova ventata di convinzione ed entusiasmo.
Una sana alimentazione mediterranea ci difende dallo stress ossidativo dell'inquinamento. Infarto, ictus e cancro possono essere scongiurati mangiando il cibo giusto
Già nel primo anno di vita gli intolleranti al latte vaccino sono circa il 3%. Tra le reazioni vomito, dolori, tosse, eczemi, orticarie fino allo shock anafilattico
Sono moltissime le canzoni che contengono le parole "ti amo; ho bisogno di te" dove "amore" coincide con "volere a tutti i costi" e che l’altro sia lì solo per soddisfare i nostri bisogni.
Tre aziende agricole saranno le protagoniste di altrettanti docu-film realizzati da tre giovani registi. Gli agricoltori hanno vinto il concorso “Nuovi fattori di successo” perché le loro aziende sono state giudicate multifunzionali, innovatrici, sostenibili e rispettose dell'ambiente.
Stoviglie infrangibili fornite dal Comune oppure piatti e posate direttamente da casa: è il progetto sperimentale avviato dal Comune di Vicenza nelle mense scolastiche delle scuole elementari e medie.
Stress, preoccupazioni e stile di vita scorretto possono dar luogo all'ipertensione: la prevenzione e la cura partono, come spesso succede, dalla tavola... ecco la giusta ricetta.
Chi può permettersi oggi di avere un figlio? Secondo i dati di Federconsumatori in 18 anni di vita servono 171 mila euro. Ecco quanto spende in più una famiglia con prole...
Nel nostro orto sul balcone possiamo ancora seminare valerianella, lattuga e radicchi da taglio e procedere alla posa dei bulbilli di aglio. Ecco i lavori verdi del mese...
Modificando le definizioni delle malattie, creandone di nuove, se ne possono ampliare i limiti, includendo così ampie fette di nuovi pazienti.
In Italia da oltre dieci anni opera il Condav, la onlus che segue i danneggiati da vaccino. Martedì 29 ottobre, al convegno annuale per ricordare i danneggiati, si farà il punto della situazione.
Augusto Odone, l’economista italiano della World Bank che dedicò gli sforzi di una vita a curare il figlio malato di adrenoleucodistrofia (Adl) ispirando nel 1998 il film "l'Olio di Lorenzo" con Nick Nolte e Susan Sarandon, è morto a 80 anni ad Acqui Terme in Piemonte.
Focus sull'evento organizzato dagli Anonimartisti di Milano, di cui Terra Nuova è stata media partner
Nel mensile Terra Nuova di settembre torniamo a parlare della cottura nel forno a microonde e dei recenti studi effettuati circa gli effetti sul cibo e sulla salute.
Ci voleva la minaccia della sanzione europea per far mettere in riga gli allevamenti italiani, che si sono adeguati a norme che preservano maggiormente il benessere degli animali. Naturalmente, se si consumasse sempre meno carne sarebbero necessari sempre meno allevamenti, ma finchè ci sono, almeno non generino sofferenze.
Domenica prossima le lancette dell'orologio si spostano un'ora indietro e potremo dormire un'ora in più. Ma il passaggio non è affatto facile e scontato, e può causare disagi al bioritmo. E poi, il cambio dell'ora conviene dal punto di vista energetico?
Dettagliata e impietosa è l’analisi che Peter Doshi, ricercatore alla facoltà di medicina della Johns Hopkins University, fa delle campagne martellanti che hanno trasformato il vaccino antinfluenzale in un bene di consumo irrinunciabile, necessario e richiestissimo.
Secondo l'OMS, a causa dell'avvelenamento da piombo, ogni anno si contano 600 mila nuovi casi di bambini con disabilità intellettive. Il piombo puo' trovarsi in casa, nelle vernici, nei giocattoli, nei mobili e in altri oggetti...
Vi aspettiamo alle fiere e mercatini di questo fine settimana dove Terra Nuova Edizioni sarà presente con il suo stand ricco di offerte e promozioni, con tutti i libri e la rivista.