Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Le aziende informano

Festival Ben-Essere al Castello

2 giorni immersi nella natura della Lunigiana tra workshop, conferenze, trattamenti olistici, mercatino sostenibile, punto ristoro bio, musica, sala video e spazio bimbi. Il tutto nella suggestiva cornice del Castello dei Piagnaro di Pontremoli il 18 e 19 maggio.

Ecoturismo

Una discesa del Tevere a rifiuti zero

Muovere una carovana di un centinaio di persone con tutto il seguito e farlo cercando di minimizzare l’impatto ambientale complessivo, secondo i criteri dell’economia circolare, è una sfida che merita. Il Coordinamento Rifiuti Zero Umbria (CRURZ) l’ha raccolta!

Ambiente

Nel parco dello Stelvio trovato un ghiacciaio pieno di plastica

Un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocca ha identificato la contaminazione di microplastica su un ghiacciaio alpino nel Parco Nazionale dello Stelvio. In ogni chilo di sedimento sono state ritrovate 75 particelle di microplastica. Per evitare la contaminazione dell’area, i ricercatori hanno indossato zoccoli di legno e abiti di cotone.

Ambiente

Le mamme di Venafro lottano per l’ambiente e i loro figli

Venafro è un Comune del Molise, in provincia di Isernia, con una storia di inquinamento contro cui si battono tante mamme della cittadina. Sono, appunto, le mamme di Venafro, solide e coraggiose, che il 6 e 7 aprile organizzano anche una raccolta fondi emblematica per finanziare le loro battaglie.

Il Mensile

Viaggio nel Borneo da salvare

La barriera corallina e la fauna marina sono minacciate da plastica, pesca selvaggia e riscaldamento globale. L’impegno dei volontari del progetto Tracc per salvare il mare raccontato da chi ha fatto della salvaguardia ambientale un progetto di vita.

Il Mensile

La giornata dei parchi

Si svolge il 24 maggio la Giornata Europea dei Parchi. Un’occasione per trascorrere una giornata tra attività legate all’ambiente, mostre e assaggi di prodotti locali.

Il Mensile

Non perderti il numero di Terra Nuova Maggio 2018

In primo piano: Speciale ecoturismo. Insolita Italia: la bellezza dove non te l’aspetti –  Alimentazione e salute. Le nuove frontiere della fermentazione selvaggia – Emile Jacquet, il «Fukuoka francese» che riforesta il deserto – Cosa ho imparato dal cancro. La storia di Mara Mussoni, prima cancer coach italiana – Cosmesi naturale. A me gli occhi. Come esaltare lo sguardo con mascara naturali e dermocompatibili – Omeopatia: basta una goccia. Sull’omeopatia le evidenze ci sono – Fido, la natura in aiuto. Come prendersi cura degli amici a quattro zampe con i rimedi naturali e le terapie dolci – I vantaggi dell’apicoltura naturale. Tutte le caratteristiche dell’arnia Warré – Spunti di vista. La manutenzione del mondo

Il Mensile

Scopri l’ultimo numero di Terra Nuova Maggio 2018

In primo piano: Speciale ecoturismo. Insolita Italia: la bellezza dove non te l’aspetti –  Alimentazione e salute. Le nuove frontiere della fermentazione selvaggia – Emile Jacquet, il «Fukuoka francese» che riforesta il deserto – Cosa ho imparato dal cancro. La storia di Mara Mussoni, prima cancer coach italiana – Cosmesi naturale. A me gli occhi. Come esaltare lo sguardo con mascara naturali e dermocompatibili – Omeopatia: basta una goccia. Sull’omeopatia le evidenze ci sono – Fido, la natura in aiuto. Come prendersi cura degli amici a quattro zampe con i rimedi naturali e le terapie dolci – I vantaggi dell’apicoltura naturale. Tutte le caratteristiche dell’arnia Warré – Spunti di vista. La manutenzione del mondo

Il Mensile

È uscito il nuovo numero di Terra Nuova Maggio 2018

In primo piano: Speciale ecoturismo. Insolita Italia: la bellezza dove non te l’aspetti –  Alimentazione e salute. Le nuove frontiere della fermentazione selvaggia – Emile Jacquet, il «Fukuoka francese» che riforesta il deserto – Cosa ho imparato dal cancro. La storia di Mara Mussoni, prima cancer coach italiana – Cosmesi naturale. A me gli occhi. Come esaltare lo sguardo con mascara naturali e dermocompatibili – Omeopatia: basta una goccia. Sull’omeopatia le evidenze ci sono – Fido, la natura in aiuto. Come prendersi cura degli amici a quattro zampe con i rimedi naturali e le terapie dolci – I vantaggi dell’apicoltura naturale. Tutte le caratteristiche dell’arnia Warré – Spunti di vista. La manutenzione del mondo

L'ultimo numero

Terra Nuova Maggio 2018

In primo piano: Speciale ecoturismo. Insolita Italia: la bellezza dove non te l’aspetti –  Alimentazione e salute. Le nuove frontiere della fermentazione selvaggia – Emile Jacquet, il «Fukuoka francese» che riforesta il deserto – Cosa ho imparato dal cancro. La storia di Mara Mussoni, prima cancer coach italiana – Cosmesi naturale. A me gli occhi. Come esaltare lo sguardo con mascara naturali e dermocompatibili – Omeopatia: basta una goccia. Sull’omeopatia le evidenze ci sono – Fido, la natura in aiuto. Come prendersi cura degli amici a quattro zampe con i rimedi naturali e le terapie dolci – I vantaggi dell’apicoltura naturale. Tutte le caratteristiche dell’arnia Warré – Spunti di vista. La manutenzione del mondo

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!