Ambiente
A Latina nucleare e malattie
Un incremento delle patologie alla tiroide e un assestamento dei valori relativi alle leucemie e ai tumori della mammella.
Un incremento delle patologie alla tiroide e un assestamento dei valori relativi alle leucemie e ai tumori della mammella.
L’inchiesta nel numero di Gennaio 2009 di Terra Nuova mette sul banco degli imputati le lampadine a risparmio energetico. Le accuse? Luce innaturale, lunghi tempi di accensione, presenza di mercurio, difficoltà di smaltimento…Ecco le alternative possibili.
Un profondo libro di Thich Nhat Hanh, uno dei massimi insegnanti del Buddhismo Impegnato. Il volume “Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole” raccoglie significativi insegnamenti del monaco zen.
Cinque buone pratiche di comportamento per un EcoNatale verde e sostenibile, dai regali, agli addobbi natalizi alle vacanze. La campagna di Greenpeace e Bonsai tv
Vincitore del premio Letterario “Firenze per le Culture di Pace – dedicato a Tiziano Terzani”, sezione editi, è il libro “Vivere senza soldi” di Heidemarie Schwermer pubblicato da Terra Nuova Edizioni, premiato lo scorso 14 dicembre a Firenze.
Per avere successo bisogna essere veloci, avere sempre poco tempo e colmarlo di più cose possibili. Ma cosa lasciamo dietro questa nostra corsa sfrenata? Intervista a Bruno Contigiani, autore del libro “Vivere con lentezza”.
Torniamo a parlare di energia nucleare con l’inchiesta pubblicata sul numero di ottobre della rivista. Sfruttare le fonti rinnovabili è possibile. Germania e Spagna mostrano come…
L’aumento del prezzo del petrolio rende più redditizia la produzione agricola biologica rispetto a quella convenzionale.
Le tanto attese vacanze, alle porte per alcuni o in pieno svolgimento per altri, rappresentano nelle nostre vite così occupate, piene di scadenze e stress, un orizzonte di meritata pace e libertà. Ma è veramente così? L’inchiesta proposta nel numero di luglio-agosto di Aam Terra Nuova invita i lettori ad una riflessione sul vero senso della vacanza e sull’illusione di ciascuno di fuggire dal quotidiano.
La presunta superiorità del laterizio oggi si scontra con le tecniche costruttive d’avanguardia della casa in legno, che rendono quest’ultima più desiderabile in termini di comfort, sicurezza, tempi di costruzione e soprattutto sostenibilità ambientale.
La lobby del nucleare alla carica, dopo il sì di Scajola-Berlusconi, Sarkozy ci prova con la Merkel, malgrado l’incidente in Slovenia. Il Portogallo è più coraggioso: più vantaggi con le rinnovabili
Addio vecchie scuole grigie, con termosifoni sempre accesi e infissi squinternati: i nuovi edifici pubblici puntano a ridurre l’impatto ambientale e a tutelare la salute di bambini e insegnanti.
Giunta alla sua terza edizione l’economia solidale vi aspetta il 3-4 maggio in Piazza dei Cavalieri a Pisa con conferenze, incontri, ludoteca, espositori, spettacolo teatrale…Ci saremo anche noi con lo stand di Terra Nuova: venite a trovarci!
L’antica trazione animale combinata con attrezzi agricoli d’avanguardia è un’alternativa ed economicamente sensata alla meccanizzazione esasperata in agricoltura, con numerose implicazioni positive per le realtà di piccole e medie dimensioni.
Secondo la Lav le galline in Italia sono ancora maltrattate, malgrado esista una direttiva europea che limita l’allevamento in batteria. Firma la petizione 8 e il 9 marzo in piazza!
Tre comuni Toscani sono stati sanzionati per aver sottoscritto la convenzione relativa alla gestione associata del servizio di preparazione dei pasti in vaschette monouso di polipropilene termosigillate….
È il tessuto più comodo, versatile e resistente che esista. In più è bio, non ogm e lo possiamo produrre interamente in Italia: allora cosa stiamo aspettando?
Situato a pochi passi da Grenoble,’Terre vivante è insieme centro sperimentale di ricerca e villaggio dimostrativo, realizzato con le più innovative soluzioni di bioedilizia, agricoltura biologica e risparmio energetico.
Tra il 29 giugno e il primo luglio di quest’anno una serie di gare motonautiche ad alta velocità è stata organizzata nelle acque del Santuario Pelagos, con il beneplacito delle autorità competenti. Le gare, che si sono svolte in acque vicine a Piombino, frequentate da tursiopi, sono state autorizzate malgrado la legge 391/2001…
Imprenditori e decrescita: un connubio impossibile? A Rimini, il movimento della decrescita s’incontra con la punta più avanzata dell’imprenditoria italiana per lanciare insieme la sfida di un’economia sostenibile e felice.