Ecoturismo Novità dal Mondo Ecoturismo
Viaggio in Serbia
La Serbia vanta un popolo generoso e incantevoli paesaggi naturali. In queste pagine vi proponiamo un itinerario insolito e suggestivo nel regno dei film di Kusturica.
La Serbia vanta un popolo generoso e incantevoli paesaggi naturali. In queste pagine vi proponiamo un itinerario insolito e suggestivo nel regno dei film di Kusturica.
Sono 3,5 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere le vacanze estive in uno degli oltre ventimila agriturismi presenti lungo il Bel Paese. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti.
Gli autori del libro “100 modi per cambiare vita ed essere felici” sono partiti con il “100 modi tour” per consulenza gratuite sul cambiamento, scollocamento e dis-occupazione creativa.
Io, un camper, un pc e degli splendidi compagni di avventura. Parto… il viaggio di Daniel Tarozzi alla scoperta dell’Italia che cambia…
In partenza il viaggio di Federico intorno al mondo in bicicletta e con un frullatore a pedali. Seguite le sue avventure nel blog di Terra nuova “INTORNO AL MONDO IN BICI E FRULLATORE”.
Ecologia, avventure e antiche emozioni… i consigli di Terra Nuova per trascorrere le vacanze nella natura.
“…perché lo Stato… peggio che da noi, solo l’Uganda.”cantava quasi 20 anni fa Giorgio Gaber.
Il modello di ospitalità è decisamente spartano: si va a letto presto, non c’è la piscina, le tovaglie sono a quadretti e nei bagni gli sciacquoni hanno ancora la catenella.
Essere turisti responsabili si può, e da oggi è ancora più semplice grazie al portale web per gli ecoturisti
Esperienze di ecoturismo e viaggi slow, e responsabili, al centro di due concorsi internazionali, organizzati in occasione del Festival Itaca. Opportunità per fotografi, reporter e creativi
Il portafogli langue. Gli italiani virtuosi scelgono sempre più le mete nazionali e le gite fuori porta che conciliano sostenibilità e risparmio. L’ecoturismo si fa breve.
Siamo il paese europeo con il più alto tasso di motorizzazione: circa 600 automobili ogni 1000 abitanti. Risultato? Traffico, aria è irrespirabile… e crescono sempre più le malattie respiratorie.
In Puglia sta per essere approvato il piano regionale sulla mobilità ciclistica. Tutte le nuove strade dovranno essere ciclabili e ogni comune dovrà dotarsi di zone di posteggio per le biciclette…
Serve più ecologia alla terme in Italia che per un lungo periodo hanno rappresentato l’occasione per costruire impianti, palazzi, alberghi, piscine, strade e parcheggi.
Appena a sud dell’Equatore, vivono gli Hadza, una piccola tribù di circa 1300 cacciatori-raccoglitori: una delle ultime rimaste in Africa.
Primi passi in avanti contro la deforestazione amazzonica in Brasile che è in calo.
L’Istat ha diffuso i nuovi dati sugli agriturismi in Italia, che mettono in luce una delle realtà più dinamiche del settore turistico nostrano.
Si è svolta a Carpi l’assemblea annuale dell’Associazione Italiana di Turismo Responsabile. Ospite d’onore il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini. Il turismo responsabile riparte dall’Italia in difficoltà
Estate fiacca, crisi nera, calo devastante: l’estate 2012 è stata dipinta come la stagione nera del turismo italiano. Serve una nuova etica per il turismo in crisi.
Costi spesso elevati… e anche il prezzo per l’ambiente non è da meno. Le vacanze invernali sono sostenibili?