Il Mensile
Itinerario delle sequoie
Partite con Terra Nuova verso un viaggio alla scoperta degli alberi secolari: partiamo dal Nord, con il primo cammino, l’Itinerario delle sequoie.
Partite con Terra Nuova verso un viaggio alla scoperta degli alberi secolari: partiamo dal Nord, con il primo cammino, l’Itinerario delle sequoie.
Sono ancora aperte le iscrizioni per le attività di volontariato estive che come di consueto si svolgono al Parco Nazionale Val Grande e al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Sui treni olandesi arriva il vagone biblioteca. Un luogo dove al posto delle cappelliere sono stati sistemati alcuni scaffali contenenti centinaia di libri.
Una passerella lunga 3 km attraversa le acque del lago di Iseo formando The Floating Piers, i moli dalle sponde degradanti larghi 16 metri e alti circa 35 centimetri che sono diventati in pochi giorni famosi in tutto il mondo. Il percorso prosegue poi per altri 1,5 km lungo le strade pedonali di Sulzano e Peschiera Maragli.
Da Casalmaggiore a Polesine Parmense un territorio in movimento. “Un territorio in movimento” e’ il nome del progetto di sviluppo locale proposto dai comuni casalaschi del Distretto dell’Attrattivita’ Turistica, un polo composto da soggetti pubblici e privati che hanno deciso di fare rete per un unico obiettivo: rilanciare il territorio attraverso il turismo consapevole.
Parte la rassegna estiva di eventi culturali chiamata “Vivere, viaggiare e lavorare ispirati”, in programma per tutta l’estate da B!, la nuova cucina biologica del Parco Dlf (Parco del Dopolavoro Ferroviario) di Bologna.
Universal Education propone, in Trentino dal 24 al 31 luglio, una settimana di vacanza e di crescita interiore, alla ricerca di mondi possibili
Concediti una vacanza di UNA SETTIMANA NELLA CAMPAGNA TOSCANA all’insegna di pace, cibo sano e ricerca interiore attraverso tecniche olistiche quali yoga, carta del cielo, massaggi, fiori di bach, reiki, channeling e passeggiate alla scoperta della campagna circostante tra fattorie e aziende agricole del territorio.
Vent’anni, residente a Sassuolo (città in provincia di Modena), la sua più grande passione è viaggiare. Federico Fiorentini, dopo avere percorso la Modena-Abetone-Lucca-Massa Carrara, si appresta in bicicletta ad arrivare fino a Capo Nord. E raccoglie fondi per finanziarsi.
Dal 2 al 5 giugno torna il Terra Nuova Festival, un grande evento sui temi dell’ecologia, degli stili di vita, e del benessere naturale, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana. Un’occasione unica di festa e di confronto sui temi della sostenibilità.
Come l’ambiente di vita interagisce a livello di radiazioni con il nostro benessere e la nostra salute: le proposte dell’associazione ticinese “GEA-Elvezia” di Pier Prospero, esperto del Forschungskreis für Geobiologie dr Ernst Hartmann” di Waldbrunn (Heidelberg).
Con Stefano Soldati, Tutor dell’Accademia, Nicola Savio e Paolo Rosazza Prin dal 17 al 30 agosto presso Podere Amarti (Fi-Pi-Li).
È iniziato il posizionamento di oltre 3000 segnavia bianco-azzurri lungo 1000 km di percorso ciclabile della Via Francigena. Entro giugno sarà interamente segnalato il più lungo itinerario ciclistico d’Italia.
La ricerca di luoghi salubri nei quali trascorrere le proprie vacanza o anche solo un week-end fugace è diventata fondamentale per molti turisti. EuThink ha ideato il bollino azzurro da apporre alle strutture ricettive che si trovano in luoghi green che rispettano determinati standard per gli di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nell’aria. La prima struttura a rixeverlo è un B&B pugliese.
Il progetto Destinazione Umana diventa un libro. Prima presentazione a Bologna il 28 maggio.
Dal 2 al 5 giugno nella splendida cornice di Villa Le Pianore a Camaiore (Lucca) torna il Terra Nuova Festival, con un’edizione ampliata, arricchita e con proposte per condividere quattro giorni all’insegna della sostenibilità, delle buone pratiche: per pensare e vivere ecologico!
Dal 2 al 5 giugno torna il Terra Nuova Festival, quest’anno ospitato nella splendida cornice di Villa Le Pianore a Camaiore (Lucca). Sono 76 gli eventi gratuiti, poi ci saranno seminari di approfondimento su temi cari alla comunità di Terra Nuova. Trascorri insieme a noi quattro giorni di festa e… cibo per la mente.
INdolomites mountain&yoga organizza vacanze e ritiri di crescita personale.
Approda al Terra Nuova Festival il teatro civile di Stefano Lucarelli, che il 4 giugno proporrà il suo spettacolo dal titolo “Scarti”. Un appuntamento che si affianca ad una ricchissima proposta: non mancate dal 2 al 5 giugno a Camaiore.
Al Terra Nuova Festival ci sarà il CiclOtto, la giostra a pedali ideata da Michele Fortunato. Grande attrazione, ricca di simboli e messaggi allegorici sull’ambiente e la permacultura. Per grandi e piccini l’occasione di imparare e divertirsi