Vai al contenuto della pagina

popoli nativi

Ambiente

Survival: «In India gli Shompen rischiano l’annientamento»

«Gli Shompen sono uno dei popoli più isolati al mondo. Per migliaia di anni hanno sostenuto, e si sono sostenuti, grazie alla foresta pluviale in cui vivono. Ma oggi un piano ufficiale che ambisce a trasformare la loro piccola isola nella “Hong Kong dell’India” rischia di distruggere la loro foresta unica e i fiumi sacri, minacciando la loro stessa esistenza»: lo denuncia Survival International. 

Attualità

Survival: «Emergenza Brasile: gravissimo attacco ai diritti indigeni»

«Con 283 voti a favore e 155 contrari, la Camera dei Deputati brasiliana ha approvato un disastroso progetto di legge che minaccia la sopravvivenza dei popoli indigeni del paese: si tratta del più grave attacco ai diritti indigeni da decenni»: la denuncia arriva da Survival International che da anni si batte per i diritti dei popoli nativi. 

Ambiente

Kenya: pesanti abusi sui popoli indigeni nelle “aree di conservazione”

«In Kenya, “aree di conservazione” che vantano tra i più illustri visitatori anche i reali britannici, sono coinvolte nello sfratto e in pesanti abusi dei popoli indigeni locali: è quanto rivela l’ultimo, sconvolgente rapporto dell’organizzazione statunitense  Oakland Institute. I  terribili abusi commessi in questo tipo di progetti di conservazione in Kenya vengono denunciati da Survival International già da dieci anni»: così in una nota l’organizzazione internazionale che danni è impegnata per i diritti dei popoli nativi.

Il Mensile

Terra Madre

Dai ghiacci artici alla foresta amazzonica, i popoli indigeni si battono ancora oggi per proteggere i luoghi a maggior biodiversità della Terra. A costo della loro stessa vita. Ecco le campagne più urgenti promosse da Survival International e le indicazioni su come dare un aiuto concreto.

Stili di vita

Brasilia, in 5000 al raduno per attendere il giudizio sulle terre indigene

Questa settimana si sta tenendo a Brasilia il raduno dei Popoli Indigeni: circa 5000 i partecipanti, che hanno deciso di attendere insieme l’esito del giudizio della Corte suprema federale del Brasile sul futuro delle terre indigene protette del Paese. Numerose le manifestazioni per condividere il loro messaggio e la loro opinione con i giudici e con il pubblico.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!