Ricette
Tagliatelle al sugo di noci e basilico
Un primo piatto vegetariano molto gustoso e facile da preparare. Con ingredienti che aiutano il benessere dello stomaco.
Un primo piatto vegetariano molto gustoso e facile da preparare. Con ingredienti che aiutano il benessere dello stomaco.
Marzo è il momento ideale per la raccolta delle erbe spontanee, come il tarassaco, o Dente di leone, un alleato per la nostra salute, dalle spiccate note amare e dal forte potere depurativo. Un vero concentrato di salute e bontà, proposto in una ricetta crudista, adatta a esaltarne le proprietà.
Un ottimo primo piatto vegan a base di miglio, condito con funghi e patate. Semplice da preparare, tutti lo apprezzeranno.
Un primo piatto con i broccoli che aiuta a mantenere la salute del fegato, senza però rinunciare al gusto. Una ricetta vegan per portare in tavola la salute.
Una ricetta particolare per un primo piatto vegan sano e gustoso, che stupirà i vostri commensali.
Broccoli e cavolo verza: due ingredienti che portano in tavola gusto e salute. In questa ricetta si uniscono per dar vita a un primo piatto ricco di benessere.
Un piatto semplice, gustoso e versatile dal sapore delicato e dall’intenso profumo. Ottimo accompagnato da un’insalata fresca di stagione o da verdure a foglia, tipo bietola o spinaci, leggermente sbollentate e condite con olio extravergine di oliva, sale e succo di limone.
Esistono infinite possibilità per cucinare gli ortaggi che fanno parte della vasta famiglia dei cavoli. Ecco un’ottima ricetta vegan per gustare i broccoli in un primo piatto sano e nutriente.
Un primo piatto vegan che donerà un tocco di eleganza alla vostra tavola. Per un risultato davvero sublime è indispensabile usare una zucca dolcissima e soda, come la qualità Delica, per ottenere un ripieno poco umido e compatto dal sapore irresistibile.
La ricetta per preparare un fantastico primo piatto vegetariano. Ma semplicemente aggiungendo del miele potrete avere anche un ottimo dolce… Due ricette buonissime, con pochi ingredienti.
Un gustosissimo primo piatto con la zucca. Una ricetta facile da preparare e buonissima.
Un’ottima vellutata di spinaci, con tofu, latte di soia, pinoli e curcuma. Un concentrato di salute e bontà.
Gnocchetti di ricotta, farina integrale e curcuma, da condire in modo semplice, con salsa di pomodoro o pesto. Un primo piatto vegetariano ottimo per recuperare le energie dopo l’attività sportiva.
Un’ottima idea per realizzare un primo piatto vegan a base di grano saraceno. Il pesto di broccoli e porri che lo accompagna è una variante da poter usare in molte altre preparazioni.
Una buona zuppa calda è quel che ci vuole per affrontare le prime giornate di freddo autunnali.
Colorata, allegra e versatile… portiamo la zucca sulla nostra tavola e divertiamoci a trasformarla in mille sapori diversi. Prepariamo una delicata e speziata crema di zucca da servire calda e fumante accompagnata da gustosi crostini di pane e un filo d’olio.
Autunno: tempo di castagne. Le possiamo gustare cotte nel camino, in un buon dolce, come accompagnamento a un secondo piatto. Qui ve le proponiamo come base di una pasta fatta in casa, servita con un sugo agli spinaci.
Ottima questa zuppa di farro con la zucca, la regina indiscussa delle nostre tavole autunnali. Un primo piatto che scalda e nutre in modo sano.
La ricetta per un’insalata di riso con zucca, noci e mele, arricchita dal gusto dei germogli di senape. Un primo piatto leggero e appetitoso, ottimo per un pranzo veloce.
L’orzo mondo è la forma integrale dell’orzo. In questa ricetta viene proposto condito con i porri. Un piatto semplice, economico e di sicuro successo.