Vai al contenuto della pagina

Salute e benessere

Salute e benessere

Tutti gobbi con lo smartphone

Già sui cellulari pesano le evidenze di pericoli per la salute dovuti alle onde elettromagnetiche, ora arriva anche un’altra allerta: passare ore a usare lo smartphone ci porta ad assumere posture scorrette con danni a collo.

Salute e benessere

Il legame tra astronomia e corpo umano

C’è un legame stretto tra la posizione astronomica della Terra e le attività fisiologiche del corpo umano. Studiarlo significa aprire nuovi scenari, come la possibilità di aumentare l’efficacia delle cure scegliendo determinati orari per la somministrazione.

Salute e benessere

Come combattere la caduta stagionale dei capelli

Caduta stagionale dei capelli, cute grassa, forfora… con l’arrivo dell’autunno è importante liberarsi dalle tossine e dedicare all’organismo qualche attenzione in più. A cura della dott.ssa Adele Casella, farmacista esperta in omeopatia, fitoterapia e nutrizione di Segrate.

Salute e benessere

A Firenze si discute del futuro dell’omeopatia

«Quale sarà la disponibilità futura dei medicinali omeopatici in Italia? Lo scenario nazionale con ancora molti problemi senza soluzioni certe e definitive, è ancora molto vago». A parlare è Simonetta Bernardini, presidente della Siomi, che organizza un convegno sull’argomento per il 23 novembre a Firenze.

Salute e benessere

Le regole anticancro

Le regole del Codice europeo per la prevenzione dei tumori, è giunto alla sua quarta edizione. Tra le raccomandazioni più alimenti integrali, attività fisica, no a fumo e alcolici, ma attenzione anche al radon in casa vostra…

Salute e benessere

Influenza: l’omeopatia in aiuto

Con autunno e inverno arrivano le sindromi influenzali e l’influenza vera e propria. L’omeopatia può essere un grande aiuto, ne parliamo con la dottoressa Laura Raimondo, medico di famiglia esperto in omeopatia a Volpiano, in provincia di Torino.

Salute e benessere

L’acqua e l’ambiente nella prevenzione dei tumori

Si terrà il 14 e 15 novembre il convegno “L’acqua e l’ambiente della prevenzione oncologica” a Erba, in provincia di Como. La giornata di sabato vedrà alcuni relatori che ricorderanno la figura di Emilio Del Giudice, grande fisico che ha dedicato molti anni allo studio della memoria dell’acqua.

Salute e benessere

Il doping degli alpinisti

Ha senso doparsi per raggiungere la vetta? Gareggiare per il primato in montagna, barando con gli altri, ma soprattutto con sé stessi? Al summit internazionale della montagna si è parlato di doping nell’alpinismo

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!