Chiedi all'esperto
Surgelati sì o no
Possiamo acquistare in sicurezza al supermercato? E quali sono i prodotti che possiamo scegliere in tutta tranquillità?
Possiamo acquistare in sicurezza al supermercato? E quali sono i prodotti che possiamo scegliere in tutta tranquillità?
1,3 milioni di veicoli elettrici. Questo il numero di veicoli venduti nel 2017 nel mondo tra ibridi plug-in e completamente elettrici secondo una delle ultime ricerche di mercato realizzate. In realtà nonostante i numeri parlino dell’1% del mercato totale, quello dei mezzi elettrici è l’unico settore che ha segnato un aumento importante pari al 58% rispetto all’anno precedente.
Dal pernottamento al weekend, dalle cene alle attività, dal benessere naturale alle escursioni: un’esperienza da vivere, certi di essere sempre i protagonisti. Cresce il mercato del cofanetto, o meglio del tubo, che promuove il turismo di eccellenza e valorizzazione territoriale, alla scoperta dell’autenticità Made in Italy.
Vino naturale: l’emblema di una nuova narrazione! L’editoriale di Dicembre.
Grazia Cacciola ha deciso di lasciare la metropoli per vivere in montagna tra i boschi; ha scelto l’autoproduzione e i ritmi lenti, optando per un lavoro che non richiede spostamenti quotidiani. Conosciamola meglio.
L’edificio, costruito in Svizzera su indicazione di Rudolf Steiner, è il cuore pulsante dell’antroposofia: le sue forme, pensate come parte di un organismo vivente, riflettono i principi ispirati dal suo fondatore, attualizzati nella pedagogia, nella medicina, nell’arte e nell’agricoltura biodinamica.
Mettiamo in discussione le nostre abitudini mentali e i nostri pregiudizi, per tutelare i confini planetari.
Viaggiare è uno dei piaceri della vita. Ci permette di riposarci su una spiaggia o di passeggiare respirando aria pura in montagna, di scoprire le bellezze architettoniche o il patrimonio culturale di una città o ancora di scoprire culture diverse dalla nostra.
Secondo il rapporto dell’Ipcc diffuso a inizio ottobre, l’allarme per il Pianeta è altissimo e non possiamo più perdere tempo.
Giornalista ambientale e blogger «militante», Letizia Palmisano è impegnata nello sforzo quotidiano di trovare un equilibrio tra progresso ed ecologia. E lo fa in una metropoli, Roma. Un buon esempio a cui guardare, per iniziare a rimboccarci le maniche.
Il limite tra prevenzione e allarmismo può interessare relativamente chi si occupa di politiche sociali, sanitarie, di ordine pubblico. Ma non può non preoccupare chi ha una sensibilità educativa autentica.
Abbiamo intervistato Igor Sibaldil. Un eretico del nostro tempo che continua a sfidare il comune modo di pensare, facendo della disobbedienza una virtù fondamentale per la nostra evoluzione.
Parkrun, la più grande community di runner al mondo, raggiungerà questa settimana i 5 milioni di iscritti! … e anche in Italia eventi e partecipanti stanno crescendo rapidamente: sabato scorso è partito il secondo evento parkrun a Roma, nel parco della Caffarella, che ha fatto seguito alla parkrun partita da alcuni mesi al Parco del Pineto.
La formazione, in partenza il 27.10.2018 verrà presentata il 23.9.2018 dalle 10.00 alle 13.00 a Trento. La partecipazione è libera previa iscrizione cliccando a questo link, fino ad esaurimento posti.
Un importante strumento per diffondere, soprattutto tra i ragazzi, la conoscenza di ciò che accade nel mondo.
«I luoghi famosi». La poesia di Franco Arminio, scrittore e regista.
Fino al 31 agosto, sconto del 20% su tutti gli ebook. Approfitta subito dell’OFFERTA dell’ESTATE di Terra Nuova!
Sono passati oltre due mesi dalla quinta edizione del Terra Nuova Festival ed è tempo di bilanci. Ecco le nostre riflessioni e soprattutto i commemnti dei nostri lettori…
Un importante strumento per diffondere, soprattutto tra i ragazzi, la conoscenza di ciò che accade nel mondo.
Mara Mussoni, 44 anni, dopo essere guarita per due volte dalla malattia, è diventata la prima cancer coach in Italia: «Per aiutare le altre donne a trovare la strada della propria, personalissima, guarigione».