Il Mensile
I ninnoli
Come determini il valore di ciò che possiedi? Beatrice Di Cesare, autrice insieme ad Alfredo Meschi del libro Vegan Revolution (Terra Nuova Edizioni), racconta il suo rapporto con i bijoux…
Come determini il valore di ciò che possiedi? Beatrice Di Cesare, autrice insieme ad Alfredo Meschi del libro Vegan Revolution (Terra Nuova Edizioni), racconta il suo rapporto con i bijoux…
È uscita l’edizione super aggiornata di Viaggia Vegan, una guida per turisti responsabili con consigli e suggerimenti su come trovare agriturismi, bed & breakfast, ristoranti, bistrò italiani cruelty free e pet friendly.
Un viaggio per immagini nei territori in cui è nato e si è diffuso il culto della Grande Dea, alla ricerca del legame con le nostre radici più profonde. Un progetto importante che può essere sostenuto partecipando alla campagna di raccolta fondi promossa dall’autrice, Giuditta Pellegrini.
XXII raduno della Rete italiana degli ecovillaggi, dal 26 al 29 luglio 2018 si svolgerà in Veneto, presso la Fattoria il Rosmarino (Marcon, Venezia).
Il tempo sembra farsi beffa di noi, ma siamo noi a non dargli il giusto peso…
Conferenze dimostrative gratuite e, su prenotazione, trattamenti individuali di Riallineamento spirituale.
Nella tesi di laurea in Progettazione dell’Architettura, Diletta Gianfranceschi e Michela Mazzucchi presentano un inedito quadro degli ecovillaggi in Italia, mostrandone la complessità, gli aspetti limite e di avanguardia.
Dinnnnn, trinnnn, fruuuu… Anche durante questo Natale abbiamo udito il suono del registratore di cassa, strisciato le nostre carte di credito e accumulato scontrini nel portafoglio; una media di circa 160 euro pro capite di spesa in regali. Per non contare l’ansia accumulata nelle corse dell’ultimo momento, lo stress da traffico e lo smog respirato. Eppure dovevano essere riposanti e gioiose Feste!
In tanti la ricordano ancora sulla sequoia che divenne la sua casa per due anni. Julia voleva salvare la foresta dall’abbattimento e ci riuscì. La forza di quell’impresa ha ispirato per decenni le persone in tutto il mondo. Terra Nuova si appresta a ripubblicare l’autobiografia in cui racconta quell’esperienza, con l’augurio che quel messaggio di attivismo, cambiamento e speranza possa ispirare ancora.
A seguito di un urgente trasferimento improvviso e inaspettato, la comunità ecovillaggio Tempo di vivere ha trovato finalmente una nuova casa, in provincia di Piacenza.
Il 13 novembre si celebra la Giornata mondiale della gentilezza e l’associazione “Cor et amor” rilancia l’iniziativa che da anni ormai porta avanti con i bambini, cioè i Giochi della gentilezza, che coinvolgono ormai migliaia di bambini.
Conto alla rovescia per il grande evento che Terra Nuova organizza l’11 novembre a Firenze: “Il pane e le rose”. Una giornata a teatro con personaggi del calibro di Franco Berrino e Maurizio Pallante, poi Elena Tioli e il suo “Vivere senza supermercato”, Giuseppe Li Rosi e la sua lotta per la terra, Nives Favero, Annalisa De Luca e Adriana Rocco. Unitevi a noi per nutrire corpo e anima e proseguira sulla strada del cambiamento. Prenotate il vostro posto ora.
«No alla riapertura dello zoo»! Dietro alla definizione di “bioparco” si cela la proposta di una nuova prigione per animali.
La parola che costa di meno…
Vivo da diversi anni in un ameno luogo della Valle dell’Aniene; qui, ai confini con il parco dei monti Simbruini, la natura esplode in tutta la propria bellezza: verde, quiete, animali selvatici e vicine acque di sorgenti incontaminate. Roma è raggiungibile in 35/40 min. anche attraverso treno e bus.
Un nuovo progetto di consumo critico e solidale, realizzato da Alchemilla GAS e dall’Associazione Campi Aperti.
Sabato 23 Settembre in tutta Europa, gli ecovillaggi e le associazioni di Transizione e Permacultura, Comuni Virtuosi e tutti coloro che lavorano per diminuire l’impatto umano sul Pianeta, si aprono alla cittadinanza per immaginare insieme un futuro più sostenibile.
Sono sempre più numerosi gli atleti che scelgono di adottare una dieta vegetariana o vegana. Ma questo tipo di alimentazione è compatibile con un’intensa attività sportiva? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
La comunità Tempo di Vivere (Mo) dopo un forte evento atmosferico, si trova costretta a traslocare. Puoi aiutarli a cercare casa?
E’ possibile creare posti di lavoro in agricoltura, dignitosamente retribuiti, e capaci di soddisfare i bisogni alimentari delle famiglie dello stesso territorio?