Ricette
Spezzatino di seitan al limone
Un secondo piatto appetitoso e leggero, lo spezzatino di seitan al limone è perfetto abbinato con una profumata zucca al forno o con dei saporiti spinaci saltati in padella. Ecco come prepararlo...
Un secondo piatto appetitoso e leggero, lo spezzatino di seitan al limone è perfetto abbinato con una profumata zucca al forno o con dei saporiti spinaci saltati in padella. Ecco come prepararlo...
Una gastronomia vegana e naturale che da oltre quindici anni resiste in uno dei quartieri più «veloci» di Milano, città della moda e degli affari. Rosmarino è un punto di riferimento.
Sono stati assegnati i V-label Awards, nella loro seconda edizione, con la valutazione di quindici categorie di prodotti. Le alternative veg nel food, per la casa e nei tessuti si stanno affermando sempre più.
Migliaia di consumatori in tutto il modo scelgono ogni giorno V-LABEL, il marchio più riconosciuto a livello internazionale per identificare i prodotti adatti ad uno stile di vita vegetariano e vegano.
Quello delle proteine vegetali è un mercato in crescita costante, in cui le offerte dei produttori si moltiplicano perché la richiesta è forte, e non più solo da parte del popolo ‘veg’. La platea si è allargata di pari passo con la cultura del benessere e dell’attenzione all’ambiente.
Da Trevalli Cooperlat una novità tutta vegetale dedicata a chi ama la bontà senza rinunciare al benessere. Cucina e Besciamella Hoplà Veg&Bio, le tue alleate in cucina!
Secondo i dati Eurispes, il numero di italiani che nel 2018 dichiara di aver scelto di eliminare la carne dai pasti è pari al 7,3% della popolazione. E ora arriva anche la classifica delle dieci città più vegan-friendly d'Italia, quelle con il più alto numero per abitante di locali veg.
Ora ad ammetterlo è anche uno studio del World Economic Forum: introdurre proteine alternative e limitare il consumo di carne potrebbe ridurre di un quarto le emissioni di gas serra e diminuire le morti premature.
Chi ormai non ha la mente proiettata alle vacanze estive? E se si è fatta una scelta di vita vegan, come è meglio organizzarsi? Fino a pochi anni fa i vegani erano ancora relativamente pochi, almeno in Italia, ma da qualche tempo a questa parte lo stile di vita cruelty free sta raggiungendo numeri tutt’altro che insignificanti. Proprio per questo tutto ciò che ruota intorno a ricettività e turismo si sta organizzando per soddisfare una richiesta in continuo aumento. Quindi, oggi non è più così difficile godersi un viaggio o le vacanze in piena coerenza veg.