Latte di riso fatto in casa
Preparare in casa un buon latte vegetale è piuttosto semplice. Le dosi indicate di seguito si intendono per ottenere un litro di bevanda.

Una volta preparato, il latte va conservato in frigo in un recipiente di vetro e consumato nell’arco di due o tre giorni, agitandolo sempre prima dell’assunzione.
Il risultato non è proprio simile a quello del latte industriale, ma avremmo comunque la soddisfazione di aver realizzato da soli un prodotto genuino a basso costo.
Ricetta per fare in casa il latte di riso
Ingredienti:
50 grammi di riso integrale
1 litro di acqua
sale marino integrale
Procedimento
Lavare il riso integrale e aggiungerlo all'acqua bollente in pentola con una presa di sale, farlo bollire a fuoco basso e a lungo finché i chicchi non si sono completamente disfatti.
A questo punto si filtra il tutto con un telo o un colino, si lascia raffreddare e poi si imbottiglia in un contenitore di vetro.
Chi lo desidera può aggiungere a piacere un po’ di zucchero integrale di canna, del malto d’orzo o una bacca di vaniglia.
Potete riutilizzare lo scarto di riso cotto per preparare dolcetti di riso o dei gustosi piatti salati.
Al termine dell'articolo trovate tre ricette correlate per utilizzare il riso: nella ricetta "Mini-crocchette di miglio e zucca" e nella "Zuppa di patate e porri con pesto di semi di zucca" l'invito è quello di sostituire il miglio con il riso cotto e di inserirlo nella zuppa.
Altre ricette che potete provare sono:
Polpette di riso con pesto di mandorle e broccoli
di Terra Nuova