Ricette
Sformati di insalata russa vegan
Ecco la ricetta per realizzare un antipasto sfizioso e sano, che rivisita in chiave vegan la classica insalata russa. Buonissima!
Ecco la ricetta per realizzare un antipasto sfizioso e sano, che rivisita in chiave vegan la classica insalata russa. Buonissima!
Un piatto goloso da servire come stuzzichino o aperitivo. Miniburger preparati con seitan, formaggella di soia, cipolla rossa e panini fatti in casa. Adattissimi per una cena informale ma anche per le feste dei ragazzi.
Via libera alla fantasia per usare le carote in tante preparazioni in cucina. Ecco la ricetta di una torta che saprà conquistare i gusti di tutti: la mattonella dolce alla carota.
Un modo inconsueto di preparare gli spinaci, accompagnati da mele essiccate, uvetta e pinoli. Un piatto molto gustoso che stupirà i vostri commensali.
Una minestra dal sapore primaverile, con piselli, asparagi, zucchine e miglio. Per una cucina naturale sempre attenta alla stagionalità. Eccovi la ricetta.
Risotto alle ortiche: una ricetta leggera e depurativa utilizzando le ortiche, pianta spontanea molto saporita e salutare, che aiuta a mantenere il benessere. Un ottimo ingrediente per piatti economici e buonissimi.
Ecco la ricetta della zuppa di carote all’aneto, che unisce il sapore dolce delle carote al gusto deciso dell’aneto. Da provare! E aiuta a mantenere in salute l’intestino.
Concediti gustosi muffin salati senza perdere di vista forma e salute! Ecco la ricetta con farina di mais e latte di soia, utile anche per combattere la sindrome metabolica!
Ecco la ricetta degli spaghetti integrali in crema di tofu alle olive, con foglie fresche di spinaci e nocciole tostate. Una preparazione velocissima e buonissima!
Belli da vedere e buoni da mangiare, questi bauletti con carciofi e tempeh sono perfetti per una cena semplice ma di grande gusto. E sono anche un piatto sano!
Con questa ricetta semplice e gustosa potrete preparare una deliziosa salsa a base di tofu, radicchio precoce e zucca per accompagnare con fantasia i vostri piatti.
Eccovi la ricetta per un gustoso e sano smoothies, ottimo per fare un pieno di vitamine e benessere, con latte di soia, mela, pompelmo rosa, cavolo cappuccio e prezzemolo.
La ricetta per fare in casa una deliziosa marmellata dai sapori autunnali, con castagne, mele, uvetta e scorza d’arancia. Buonissima!
In autunno la zucca può diventare la regina delle nostre tavole. Eccola qui proposta in questi deliziosi tortini di miglio, insaporiti con porri, aglio e rosmarino: una squisitezza da provare!
Una favolosa crema di ceci da accompagnare a croccanti fette di pane tostato. Un piacere per il palato, facile da preparare, nutriente e sana.
Uno snack che offre a tutta la famiglia una valida alternativa alle solite proposte industriali. Con riso soffiato, mandorle, nocciole, sesamo e uvetta si realizzano questi colorati e gustosi croccantini, ottimi per una tavola allegra e in festa. Ecco la ricetta.
I peperoni, con i loro colori accesi, ci portano subito all’estate. In questa golosissima ricetta vegetariana sono usati solo quelli rossi, farciti con feta. Un secondo piatto favoloso!
Eccovi la ricetta di ottimi sformatini a base di orzo, fagioli e pomodorini, accompagnati da una crema di tofu e avocado. Un’idea per un divertente antipasto.
In una dieta crudista i cibi non subiscono alcuna cottura, vengono quindi lasciati inalterati tutti i principi nutritivi dei vari ingredienti che conservano tutte le loro proprietà e la loro vitalità. Dal ricettario a colori “Tutto crudo in cucina” il pane senza cottura alle olive e noci.
Voglia di pizza? Provate questa gustosissima versione vegan, preparata con farina integrale e farcita con rucola, tofu e maionese di soia. Ecco la ricetta.