Leggi anche
Scoprire l’Elba con occhi nuovi e senz’auto
Non solo splendide spiagge e acque cristalline. L'Isola d'Elba offre molto di più. Dalle ville di Napoleone alle vecchie miniere trasformate in bike park e musei, fino alle oasi protette e agli antichi eremi.
Fermentati, che passione!
Marco Fortunato, già chef dalla lunga esperienza e grande sperimentatore, ha fatto degli alimenti fermentati un tripudio di nuovi sapori e aromi, con tanto studio, fantasia e creatività. Cibi, bevande, preparati per l’orto: ecco le nuove frontiere della fermentazione!
Un cuore alla volta. Il potere trasformativo dei chakra
La guida spirituale Kamlesh Patel ci accompagna in un viaggio interiore che ognuno di noi può compiere con la meditazione, per riportare l’anima al suo stato di pace originario.
Spirulina Italiana: una produzione biologica e sostenibile
Cresce la richiesta di spirulina, utilizzata in diversi ambiti, tra cui quello degli integratori e dei cosmetici. Nel nostro paese la produzione ha ampi margini di crescita, e c’è già chi la coltiva nel rispetto dell’ambiente e della salute.
Scoprire l’Elba con occhi nuovi e senz’auto
Non solo splendide spiagge e acque cristalline. L'Isola d'Elba offre molto di più. Dalle ville di Napoleone alle vecchie miniere trasformate in bike park e musei, fino alle oasi protette e agli antichi eremi.
Fermentati, che passione!
Marco Fortunato, già chef dalla lunga esperienza e grande sperimentatore, ha fatto degli alimenti fermentati un tripudio di nuovi sapori e aromi, con tanto studio, fantasia e creatività. Cibi, bevande, preparati per l’orto: ecco le nuove frontiere della fermentazione!
Un cuore alla volta. Il potere trasformativo dei chakra
La guida spirituale Kamlesh Patel ci accompagna in un viaggio interiore che ognuno di noi può compiere con la meditazione, per riportare l’anima al suo stato di pace originario.
Spirulina Italiana: una produzione biologica e sostenibile
Cresce la richiesta di spirulina, utilizzata in diversi ambiti, tra cui quello degli integratori e dei cosmetici. Nel nostro paese la produzione ha ampi margini di crescita, e c’è già chi la coltiva nel rispetto dell’ambiente e della salute.