Roy Virgilio, esperto di energie rinnovabili, ci parla dell’idrogeno sul numero di maggio della rivista Terra Nuova. Siamo sicuri che sia una soluzione realmente sostenibile e conveniente?
La scoperta di nuovi giacimenti di idrogeno naturale fa crescere gli entusiasmi per questa fonte energetica.
Ma siamo davvero sicuri che sia una soluzione realmente sostenibile e conveniente?
Roy Virgilio ci illustra i veri numeri che stanno dietro l’idrogeno e ci indica come non sia affatto scontato che si possa ritenere quella derivata dall’idrogeno un’energia davvero pulita.
____
Scopri il numero di maggio di Terra Nuova
Il primo mensile del vivere bio: ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro
Su www.terranuovalibri.it , lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri libri e naturalmente i numeri della rivista mensile.
La rivista Terra Nuova, oltre che sul nostro shop online, è disponibile anche in edicola e nei punti vendita del naturale
È un tema che ricorre spesso, quello dell’insonnia o comunque della difficoltà di dormire come si vorrebbe. Ed è un argomento che non ha molto senso trattare in generale, cioè separato dal contesto (ambiente, professione, sensibilità, stato di salute, vicissitudini) della persona che ne soffre. Le controindicazioni dei farmaci più comuni e i rimedi naturali.
Uno dei migliori alleati per prevenire e contrastare l’osteoporosi è senz’altro la vitamina D, utilissima anche per rafforzare il sistema immunitario. Approfondiamo con le informazioni del dottor Paolo Giordo.
In estate, grazie alla luce solare alla quale ci esponiamo, possiamo produrre vitamina D e, immergendoci nella natura, possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario: ce lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.
Quasi tutti i cordless e i collegamenti internet senza fili irradiano di continuo onde elettromagnetiche. Le evidenze scientifiche ci dicono che è meglio ridurre il più possibile l’esposizione, soprattutto nelle case e dove ci sono bambini. Ecco alcuni consigli.
È un tema che ricorre spesso, quello dell’insonnia o comunque della difficoltà di dormire come si vorrebbe. Ed è un argomento che non ha molto senso trattare in generale, cioè separato dal contesto (ambiente, professione, sensibilità, stato di salute, vicissitudini) della persona che ne soffre. Le controindicazioni dei farmaci più comuni e i rimedi naturali.
Uno dei migliori alleati per prevenire e contrastare l’osteoporosi è senz’altro la vitamina D, utilissima anche per rafforzare il sistema immunitario. Approfondiamo con le informazioni del dottor Paolo Giordo.
In estate, grazie alla luce solare alla quale ci esponiamo, possiamo produrre vitamina D e, immergendoci nella natura, possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario: ce lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.
Quasi tutti i cordless e i collegamenti internet senza fili irradiano di continuo onde elettromagnetiche. Le evidenze scientifiche ci dicono che è meglio ridurre il più possibile l’esposizione, soprattutto nelle case e dove ci sono bambini. Ecco alcuni consigli.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!