Ambiente
Referendum: cosa cambia con la vittoria dei sì
La vittoria dei sì nei quattro quesiti abroga il piano di ritorno al nucleare, stoppa la legge che privatizza l'acqua e cancella il legittimo impedimento. Vediamo nel dettaglio.
La vittoria dei sì nei quattro quesiti abroga il piano di ritorno al nucleare, stoppa la legge che privatizza l'acqua e cancella il legittimo impedimento. Vediamo nel dettaglio.
USA, il consiglio per la difesa delle Risorse Naturali chiede il divieto dell'uso degli antibiotici negli allevamenti. Il 70 per cento degli antibiotici venduti negli USA è somministrato agli animali
E' il titolo del film-documentario su Heidemarie Schwermer, la donna che da oltre 14 anni vive senza soldi. Un dvd emozionante, che stimola la riflessione e che ci conduce a riconsiderare il nostro rapporto con il denaro. Guarda il trailer...
Per creare del buon compost dai propri scarti di cucina non occorre avere un giardino: basta una piccola parte di balcone. Ecco come fare.
Il video vuole ripercorre la storia, i valori e le radici del "Movimento 15M" che rappresenta una speranza di cambio delle regole sociali.
Panis vita, canabis protectio, vinum laetitiae. Sulle volte affrescate dei portici di viale dell'Indipendenza a Bologna, campeggia questa scritta. Lasciamo stare il pane e il vino e concentriamoci sul terzo elemento: la canapa.
L'Istituto Superiore di Sanità ha presentato uno studio secondo cui le dieci marche più vendute di sigarette contengono polonio e piombo radioattivo.
Efficace contro edemi e ritenzione idrica, è un ottimo rimedio per favorire la digestione e fluidificare il sangue.
Grano, miglio, mais e farro: quattro cereali per un menu tutto primaverile.
Due fisici italiani confermano la capacità dell'acqua di trattenere e propagare informazioni. Un'ulteriore prova scientifica a favore dell'omeopatia.
Nucleare Acqua Giustizia: Possiamo Decidere? un instant-ebook di approfondimento sui temi del referendum del 12 Giugno 2011 realizzato da Quintadicopertina in collaborazione con 4Media Agenzia Giornalistica.
A causa dell'impiego massiccio di fertilizzanti le angurie possono esplodere, un fenomeno curioso, dilagato negli scorsi giorni in Cina. In Italia, secondo la Coldiretti, non c'è nessun pericolo. Le contaminazioni dei prodotti agricoli cinesi però fanno paura
Ecco il programma di massima del raduno estivo!
«Dietro alla cosiddetta sindrome da deficit di attenzione e iperattività, spesso si nasconde in realtà un talento che noi non siamo ancora in grado di riconoscere ed accettare. Anche se si tratta di risorse di cui la nostra cultura attuale ha estremo bisogno». Intervista al professor Henning Köhler.
Le pellicole in plastica per conservare alimenti sono ampiamente utilizzate: stando ai dati disponibili, risulta più salutare scegliere quelle che non contengono plastificanti o additivi.
Il referendum consultivo regionale tenutosi in Sardegna ha detto un NO chiaro e nettissimo al nucleare che il governo vuole imporre.
Per difenderci dalle loro punture, ogni estate ci spalmiamo addosso lozioni e bruciamo spirali, piastrine e liquidi vari. Ma quali sono i rischi per la salute? E quali le alternative?
Dal testo "Svezzamento secondo natura" vi riportiamo un interessante capitolo dedicato all'introduzione nell'alimentazione del bambino di cereali integrali e legumi.
Simona e i suoi colleghi hanno creato a Roma un servizio di distribuzione a domicilio di prodotti bio dei piccoli contadini. E per consegnare la merce utilizzano le bici.
Salve, ho acquistato il libro «Piccola pasticceria naturale» di Pasquale Boscarello (Terra Nuova Edizioni). La maggior parte delle ricette contengono amido, olio e malto di mais....