Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Corsi e seminari

“Passi che trasformano”: Scuola Biennale per la crescita personale, la consapevolezza e la formazione professionale di operatori olistici in Natura e in Cammino.

Il percorso per diventare un NATURE LIFE COACH è un obiettivo di felicità per te stesso e per gli altri, uno scopo importante, una svolta. Tutte le competenze che cercavi per la tua crescita personale e per guidare singoli e gruppi nella Natura verso nuove strategie di vita, risorse, possibilità: tramite questo percorso saprai gestire le pratiche di meditazione, connessione e percezione nei boschi, respiro in Cammino, interruzione del dialogo interno, destrutturazione e apertura alla mente globale creativa integrandole nel cammino, nell’attività sportiva, nella disciplina del nordic walking o nei percorsi di relazione d’aiuto.

Le aziende informano

Giochi per un sano sviluppo del bambino

I giochi in legno o in materiali naturali, le esperienze artistiche e i giochi “collaborativi” offrono ai bambini più di un semplice intrattenimento: supportano lo sviluppo dei sensi, aiutano a coltivare l’immaginazione, l’ascolto attivo, le competenze sociali e il rispetto per l’ambiente.

Stili di vita

La dipendenza della moda dal poliestere

Il 57% del tessile complessivo prodotto è poliestere, confermando come questa sia ancora la fibra più utilizzata a livello globale. Un primato difficile da scavalcare e che, stando alle previsioni per i prossimi anni, potrebbe continuare ad aumentare. Un incremento dovuto sia all’eccesso produttivo del settore moda che al costo (economico, non certo ambientale) di questo materiale. Negli ultimi 40 anni, infatti, il prezzo del poliestere è passato da 10 dollari a 1 dollaro al kg! Nei paesi europei è più economico del petrolio: difficile farne a meno, soprattutto per un’industria ultimamente basata sulla creazione di prodotti di scarsa qualità.

Le aziende informano

Testimonianze di ”cambio vita”, raccontate da una mediatrice immobiliare che va per monti e colline

Scegliere un drastico cambio di vita può essere un passo più lungo della gamba, ma potrebbe anche costituire una scelta davvero premiante per riprogettare le proprie abitudini, spesso insane, e soprattutto la propria dimora: la nuova casa potrebbe costituire il perno centrale della propria scelta e dovrebbe essere costruita secondo criteri di semplicità, razionalità, rispetto della natura e confortevolezza.

Le aziende informano

iPhone 13: conviene ancora nel 2024?

Anche se spesso si cerca a tutti i costi di rimanere al passo acquistando l’ultimo modello di smartphone disponibile sul mercato, esistono dispositivi ancora validissimi e performanti nonostante abbiano qualche anno sulle spalle. Un valido esempio è rappresentato da uno dei device più apprezzati di Apple, ovvero l’iPhone 13, uno smartphone che continua a essere al top grazie alla sua

Stili di vita

Insalata in busta contaminata, richiami in tutta Italia: i marchi interessati

Diversi lotti di insalata in busta sono stati richiamati a causa di un rischio di contaminazione batterica. Il Ministero della Salute ha infatti pubblicato sul suo portale ufficiale 22 avvisi da parte del produttore, la Società Cooperativa Agricola Ortoromi di Bellizzi (Salerno), che riguardano 19 diversi marchi di insalata iceberg: essi potrebbero infatti contenere Listeria monocytogenes, batterio che può provocare una malattia chiamata

Corsi e seminari

Educare con il Cuore

Il progetto Educare con il Cuore consiste in una visione filosofico pedagogica e in una pratica di vita volte a sostenere coloro che accompagnano i figli della terra nella crescita e nell’evoluzione di coscienza. A dicembre 2024 riprende la formazione di Educare con il Cuore  che quest’anno intende allenare l’arte sociale per manifestare le proprie virtù nella sfera intima della coppia, della famiglia, della scuola e della comunità.

Le aziende informano

Dal minimalismo alla dieta digitale: gli effetti dell’eccesso di “connessione”

È già da tempo che le generazioni più adulte mettono in guardia la società dall’uso eccessivo di smartphone, Internet e tecnologie digitali, specialmente tra i più giovani. Non è una novità, infatti, che l’utilizzo intensivo di determinati strumenti possa portare a problematiche psichiche e fisiche, causando perdita di concentrazione, difficoltà a dormire, ansia, stress, disturbi d’autostima e molto altro ancora.

Le aziende informano

L’intelligenza artificiale sbarca nel mondo del riciclo

Si stanno moltiplicando le sperimentazioni di sistemi che applicano intelligenza artificiale e tecnologie informatiche alla selezione dei materiali, per massimizzarne il recupero. Con prospettive interessanti in termini di economia circolare. L’intelligenza artificiale può servire per il riciclo? Pare di si. Soprattutto per il riciclo delle numerose combinazioni di polimeri che danno vita alle plastiche le più problematiche da gestire in

Le aziende informano

Ospiti sgraditi in campagna e in città: come tenerli lontani

Di recente, alla vespa orientalis si è aggiunto il famigerato ragno violino. E non dimentichiamo i topi, particolarmente infestanti nelle città specialmente nel periodo estivo, quando la raccolta dei rifiuti può rallentare. Invece che dire delle zanzare? Il mondo animale è senza dubbio variegato e degno di rispetto da parte del genere umano, ma ci sono specie che proprio occorre

Alimentazione naturale

SANA Food, dove la sana alimentazione incontra Horeca e retail specializzato

Il nuovo format prende le mosse dalle 35 edizioni del Salone internazionale del biologico e del naturale, e punta i riflettori sulla sana alimentazione fuori dagli spazi domestici (ristoranti, bar, osterie, autogrill, mense, servizi di catering e ristorazione). Promosso da BolognaFiere in collaborazione con partner autorevoli (FederBio, Demeter, V Label Italia, AITA, CIA e ANGEM), l’appuntamento con SANA Food è

Stili di vita

Sostanze tossiche nelle creme solari, ritiri in tutta Italia: i marchi coinvolti

Proseguono i ritiri e i sequestri di cosmetici e sostanze per l’igiene personale contenenti Lilial, la sostanza chimica il cui impiego è vietato dalla Commissione Europea dal marzo 2022 in quanto classificata come tossica per la riproduzione. Secondo il Comitato per la Valutazione dei Rischi dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche, la sostanza – indicata in etichetta con la sigla

Le aziende informano

Come estendere la durata di alternatori e motori di avviamento nei trattori

Il corretto funzionamento degli alternatori e dei motori di avviamento è fondamentale per garantire l’efficienza e la longevità dei trattori. Questi componenti giocano un ruolo cruciale nel sistema elettrico del trattore, assicurando l’avvio del motore e la ricarica della batteria. Tuttavia, l’usura e la manutenzione inadeguata possono ridurre significativamente la loro durata. In questo articolo, esamineremo come funzionano gli alternatori

Stili di vita

Cibi fermentati: vero toccasana o solo marketing?

Photo by Roman Biernacki Dove nasce e perché tanto interesse per i probiotici, i prebiotici, e i cibi fermentati? La fermentazione nasce come mezzo per conservare gli alimenti, oggi però è usata soprattutto per ottenere cibi salutari e benefici per il microbiota intestinale. Possiamo approssimare dicendo che circa venti anni fa inizia un forte interesse per queste sostanze e questi cibi

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!