Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Inchieste e news per parlare a 360° di ecologia, ambiente, decrescita, inquinamento, popoli nativi, natura, animali.

Sì al referendum o sì alle trivelle?

Dopo il sostegno dell’ambasciata statunitense cresce il sospetto che dietro al Sì al referendum costituzionale si annidino dei grossi interessi economici. I sostenitori del NO: più spazio alle trivellazioni e via libera al gasdotto pugliese

Salviamo gli alberi di Pescara!

Una petizione per salvare dalle motoseghe gli alberi della città di Pescara. Secondo il coordinamento locale il progetto di abbattimento sarebbe frettoloso, senza il parere vincolante previsto dalla legge. Serve anche l’indagine strumentale…

Interferenti endocrini: come difendersi

Gli interferenti endocrini possono essere una minaccia per la salute umana e per l’ambiente. Il biologo Luciano Atzori – esperto di sicurezza alimentare e tutela della salute – spiega dove si trovano più comunemente e come difendersi.

Concorso: giovani cineasti per l’ambiente

Film4Climate Global Video Competition è un concorso aperto ai giovani dai 14 ai 35 anni che possono partecipare inviando uno spot di 1 minuto o un cortometraggio di 5 minuti sulla lotta ai cambiamenti climatici. Il termine è il 15 settembre.

Basta con lo sterminio dei popoli indigeni

“I popoli indigeni devono essere rispettati come società contemporanee e i loro diritti umani tutelati” ha dichiarato il premio Oscar Mark Rylance, che ha realizzato un video per Survival International.

No al wi-fi nel parco dei Monti Lucretili

Il Parco Monti Lucretili ha recentemente pubblicato il progetto del nuovo Piano di Assetto[1] che è stato ampiamente criticato dalle associazioni impegnate nella tutela ambientale per diversi motivi. Tra gli altri, si è sollevata una forte opposizione al progetto di installazione di punti Wi-Fi nel parco, annunciata nell’agenda delle azioni da intraprendere.[2]

I depuratori non funzionano: acque inquinate

I depuratori sono fondamentali perché ci preservano da malattie e contaminazioni. Allo stato attuale però si stanno diffondendo dei geni di resistenza agli antibiotici, che non riusciamo a smaltire. Un pericolo per la salute e gli ecosistemi

Bike to work: chi farà pedalare in sella più amici e colleghi?

La nuova sfida di bike to work portata avanti da Fiab. Tutti a pedalare per la grande Bike Challenge 2016, la competizione tra luoghi di lavoro che si terrà dal 16 settembre al 31 ottobre 2016. Viaggi premio e tanta allaegria per scoprire i benefici di usare ogni giorno la bicicletta.

Zika, il nuovo nemico?

Sul virus trasmesso dalle zanzare si sono scatenati allarmismo e nuove paure. Ma dietro ci sono dati approssimativi, informazioni distorte e i lauti affari delle multinazionali della chimica.

Mamme No Inceneritore: mettiamo noi le centraline!

Le istituzioni si rifiutano di installare le centraline di monitoraggio sull’inquinamento dell’aria. E vogliono costruire il nuovo inceneritore in un’area già al collasso. Il comitato Mamme No Inceneritore insieme a tecnici ed esperti presentano la campagna di crowdfunding oggi a Firenze

Si muore di caldo

Una ricerca inglese appena pubblicata ha valutato che i due terzi delle vittime dell’estate del 2013, sono imputabili al mutamento climatico causato dall’uomo. Un’estate sempre più calda, anche quella che stiamo vivendo. Gli Italiani barricati in casa: i consigli per affrontare il caldo

Monitoraggio delle acque dei laghi

In viaggio attraverso l’Italia con Legambiente per monitorare la qualità delle acque, degli ecosistemi e dei territori lacustri. Per la prima volta in Italia sarà condotto un monitoraggio delle microplastiche presenti nelle acque dei laghi coinvolti nella campagna

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!