Berlusconi liberalizza il benzoapirene
Un decreto legge scritto di fretta e furia il 13 agosto alza la soglia di tolleranza degli idrocarburi policiclici aromatici a Taranto
Un decreto legge scritto di fretta e furia il 13 agosto alza la soglia di tolleranza degli idrocarburi policiclici aromatici a Taranto
Almeno 34 tribù colombiane dell'Amazzonia stanno rischiando l'estinzione per le continue violenze cui sono sottoposte nelle loro terre: lo afferma un rapporto dell'Unhcr, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.
Ricette semplici ed ecologiche per la casa e il bucato senza l'utilizzo di prodotti tossici e inquinanti. Scoprite il nuovo libro di Terra Nuova Edizioni...
Un video scherzoso sul compost toilet, nato in occasione del meeting della Rete Ecovillaggi
Dopo che la Danimarca ha vietato l'utilizzo della sostanza utilizzata in biberon e prodotti per lattanti, in Germania scatta l'allarme per la presenza di BPA anche negli scontrini rilasciati da bar e supermercati
Molti non sanno che anche il nostro mare Mediterraneo ospita varie specie di balenottera comune, la cui esistenza però è messa costantemente in pericolo dalle attività dell'uomo. La ricerca può aiutare a proteggere questo animale straordinario.
Quando si parla di case di paglia ci sono quesiti che accomunano tutti: "Ma durerà?", "E se prende fuoco?", "Posso farla da me?"... Ecco le risposte, tratte dal libro "Costruire con le balle di paglia".
Intervista a Wolfgang Sachs, uno dei massimi esperti europei sulla relazione tra cambiamenti climatici e diritti umani.
Un'indagine realizzata dalla Coop dimostra che i cittadini stanno acquisendo consapevolezza per un consumo critico. Ancora troppi i giovani istruiti che si mostrano insensibili...
Eternit free è la campagna di Legambiente e AzzeroCO2 per eliminare l'amianto ancora presente nel territorio e sostituirlo con la copertura di moduli fotovoltaici. Lecce potrebbe diventare la prima Provincia solare libera dall'amianto.
La legge Ronchi ha fatto di un bene comune una merce sottoposta alle logiche del mercato e della malavita. È tempo di riprenderci l'acqua… prima che sia troppo tardi.
Un passo tratto dal libro "Cohousing e condomini solidali", una guida pratica alle nuove forme di vicinato e vita in comune con allegato il documentario "Vivere in cohousing".
Secondo il rapporto di Legambiente 50 milioni di persone sono oggi costrette ad emigrare per i cambiamenti climatici. Anche l'Italia in emergenza: il 27 % del territorio nazionale a rischio desertificazione
Guadagnare soldi da pratiche illegali, abusi edilizi e soprusi ambientali. E' il messaggio implicito contenuto nella manovra finanziaria.
Presentiamo un brano tratto da «La civiltà dell'empatia», il nuovo saggio di Jeremy Rifkin. Sicuramente l'opera più innovativa e stimolante dell'economista americano, per la vastità degli argomenti affrontati e per il messaggio di grande speranza contenuto.
L'uso della terra cruda nel recupero e per la nuova costruzione.
Piccola guida per un'estate all'insegna dell'ecologia e del turismo responsabile: viaggiare con i bambini; dormire sugli alberi; trekking e coccole con l'asino; vacanze benessere; voglia di comunità, i luoghi dell'anima; l'isola della luce; viaggi responsabili...
Come eliminare le macchie più comuni nel modo più naturale.
Gli elettrodomestici di ultima generazione ci consentono di risparmiare sulla bolletta e ridurre l'impatto ambientale. Ma per rispettare l'ambiente e il portafogli, non basta solo scegliere il modello giusto: ecco come fare.
Anche nella capitale cresce l'interesse per l'abitare solidale... Scopri gli ultimi articoli sul tema del cohousing!