Vai al contenuto della pagina

Genitori e figli

Per crescere i bambini in modo naturale, con l’alimentazione sana, una maternità e un parto naturale, informarsi sulle vaccinazioni pediatriche, per essere genitori attivi e informati.

Ritmo e battito costante

"Un'audiocassetta realizzata da Alfred Tomatis con suoni intrauterini mi ha proiettato nell'universo del feto. Ho provato l'esperienza del feto che fluttua in un involucro sonoro, proprio vicino allo stomaco, al tratto digerente, al cuore e ai polmoni". Un significativo passo tratto dal libro "Risvegliare il cuore bambino".

Bambini difficili o talenti nascosti?

«Dietro alla cosiddetta sindrome da deficit di attenzione e iperattività, spesso si nasconde in realtà un talento che noi non siamo ancora in grado di riconoscere ed accettare. Anche se si tratta di risorse di cui la nostra cultura attuale ha estremo bisogno». Intervista al professor Henning Köhler.

Troppi antibiotici! L’allarme dell’Oms

Anche'Organizzazione Mondiale della Sanità tuona contro l'uso indiscriminato di antibiotici. C'è il rischio che aumenti la resistenza dei batteri, contro cui i medicinali non funzioneranno più.

Contenitori e rilascio di ftalati

Le bottiglie di plastica (PET), i contenitori di plastica come il tupperware, contengono ftalati. Le sostanze tossiche che eventualmente rilasciano sono immediate oppure vengono rilasciate solo se sono esposte ad alte temperature? Eventualmente quali contenitori consigliate?

Pandemia: quando la paura batte cassa

Ogni anno è la solita storia: un nuovo virus influenzale, allarme pandemia sui media, poi il vaccino salvatore acquistato a qualunque prezzo. Un'indagine pubblicata sul British Medical Journal svela i conflitti d'interesse dietro questo ormai consueto meccanismo, che muove miliardi.

Cesareo e allattamento

Dal libro "Allattare secondo natura" un passo dedicato a tutte le donne che hanno partorito con un taglio cesareo.

Portare i bambini

È un'esperienza che crea una perfetta simbiosi tra genitore e figlio. Il modo è diverso a seconda dei bisogni e delle latitudini: cambiano i materiali dei supporti e le tecniche. Paura di viziare? Casomai sarà l'adulto a non volersi più staccare!

Senza pannolino: le domande frequenti

Il libro "Senza pannolino. Come educare al vasino sin dai primi mesi di vita" lancia un grido fuori dal coro invitando i genitori ad abbandonare il pannolino, e pone al centro della propria lettura il rapporto madre/padre e bambino.

Un’educazione a misura di bambino

La pedagogia steineriana è pensata per adattare la scuola al bambino, e non viceversa. Ne parliamo con le maestre Anna Mattei e Marilena Guttilla, della Scuola Waldorf di Firenze.

I delfini che curano

La medicina ufficiale non sa ancora come spiegarlo, ma è certo che i delfini determinano profondi miglioramenti a bambini affetti da autismo, depressione e altri numerosi disturbi.

L’arte dell’allattamento

Cosa sono la mastite e i dotti bloccati? Come posso aumentare il mio latte? Come si riconosce un apporto insufficiente di latte in un neonato allattato al seno? Vi presentiamo alcuni passi tratti dal libro "Allattare secondo natura"...

Tea tree oil in gravidanza – lettera alla redazione

Nell'articolo “Tea Tree oil: un rimedio essenziale” a pag. 68 del numero di gennaio si dice che il prodotto è controindicato in gravidanza e allattamento. Non sono d'accordo e vorrei conoscere le basi scientifiche alla base di tale affermazione.

Allattare secondo natura

Il latte è “amore liquido”. Ecco un libro dove trovare le risposte che stai cercando sull'allattamento, ricco di consigli utili...e molto di più.

Giocando s’impara

Ruth Schmid, pedagogista di musica e movimento, ci spiega il valore del gioco per prevenire e risolvere difficoltà di apprendimento scolastico.

Piscine: l’effetto del cloro sui più piccoli

Nuotare fa bene alla mente e al corpo, ma anche qui ci possono essere insidie nascoste dovute all'uso della chimica. Sotto accusa è il cloro, sostanza che può creare non pochi problemi soprattutto ai bambini. Esistono alternative?

Senza pannolino

Fare a meno dei pannolini? Una mamma racconta la sua esperienza: soddisfazioni, difficoltà e consigli.

Crescere in libertà

Da più di ottant’anni, a Summerhill, i bambini sono liberi di scegliere quello che vogliono imparare e partecipano alla vita della scuola al pari con gli adulti.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!