Vai al contenuto della pagina

News

In arrivo il docu-film “Canapa nostra”

L’idea è di due fratelli, Filippo e Francesco Grecchi, che hanno messo in piedi la 2FGBros per realizzare video e documentari. Ora stanno dando vita a un film-documentario dal titolo “Canapa nostra“, che illustra caratteristiche e potenzialità della canapa in ambito industriale, alimentare e terapeutico, seguendo le vicende contemporanee che la interessano. 

Il documentario che spiega perché senza api l’agricoltura non ha futuro

Senza api l’agricoltura non ha futuro e, dunque, si minerebbe alla base un intero ecosistema, quello all’interno del quale anche l’uomo vive. Il CRA ha realizzato un documentario che illustra i problemi principali di oggi. Ma teniamoci a mente che non si può più prescindere da un’azione decisa ed efficace che ci porti verso un’agricoltura senza pesticidi.

Babywearing, una pratica che fa bene a genitori e figli

Un numero sempre maggiore di studi dimostra come il “babywearing”, cioè il saper portare il bambino nella fascia, possa essere un valido strumento, che regala benefici a genitori e figli. Facciamo il punto della situazione sugli studi esistenti e sui nuovi dati che confermano i benefici di questa pratica.

L’equipaggio vegano di Paolo Barbon alla Race Across Italy

La R.A.I (Race Across Italy) é la più importante gara di ultracycling italiana, un anello di 800 chilometri da percorrere senza soluzione di continuità. Si svolgerà il 28 e 29 aprile prossimo e parteciperà Paolo Barbon insieme al suo equipaggio vegano.

“No Trig” in piazza contro le trivelle della geotermia

Si è costituito ed è attivo il coordinamento “No Trig” in Lazio, l’insieme dei movimenti e dei gruppi che si oppongono alla diffusione delle trivelle della geotermia per «il grave impatto sull’ambiente e la salute della popolazione» spiegano.

L’europarlamento approva il nuovo regolamento sul biologico

Il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria il nuovo regolamento europeo sull’agricoltura biologica, che dal 2021 sostituirà l’attuale quadro normativo, che risale al 2007 e che aveva aggiornato il primo regolamento sull’argomento, che risale al 1991. Nella votazione, sono stati 466 i voti in favore, 124 i contrari e 50 gli astenuti

La natura nel cuore

Il nostro Festival alla quinta edizione si fa ancora più coinvolgente. Un centro storico ricco di fascino, le proposte dei nostri operatori, spettacoli e intrattenimenti a tema: abbiamo la natura nel cuore!

«Ve lo diciamo noi dove sono finiti i pacifisti»

«I media mainstream non ci danno voce e poi si chiedono dove sono finiti i pacifisti. Glielo diciamo noi: eccoci qui, sul campo, a sporcarci le mani laddove c’è bisogno di noi». La presa di posizione della Rete Italiana per il Disarmo e del Tavolo Interventi Civili di Pace.

Il Terra Nuova Festival alla V edizione

Torna il Terra Nuova Festival, in data 26 e 27 maggio. E sarà di nuovo in Versilia, nel centro storico di Camaiore. Un’occasione per un weekend ricco di nuovi fermenti e occasioni di svago

Arriva il documentario “Pesticidi, siamo alla frutta”

Pesticidi nel sangue delle donne in gravidanza, nel miele, sui ghiacciai e anche nello sterco degli orsi. È quanto racconta il documentario “Pesticidi, siamo alla frutta”, un viaggio nell’Italia dei veleni. Gli autori: Andrea Tomasi e Leonardo Fabbri.

Che cos’è la Rete di Reti?

Alcuni ne hanno sentito parlare, altri hanno saputo degli incontri e vorrebbero partecipare, altri ancora la ignorano: stiamo parlando della Rete di reti, un organismo composto da soggetti che hanno lo scopo di riunire e integrare idee e pratiche per un mondo e una società più equa e sostenibile.

La Nuova Zelanda vieta nuove trivelle offshore

Il governo della Nuova Zelanda, guidato dall’ottobre scorso dalla premier laburista Jacinda Ardern, ha deciso di vietare ogni nuova attività di prospezione offshore per gli idrocarburi. Lo rende noto Greenpeace, secondo cui “si tratta di una vittoria storica per la protezione dei mari e del clima, che arriva dopo sette anni di crescente opposizione dell’opinione pubblica”.

Circuito Fairtrade in festa a maggio

Nella Giornata mondiale del commercio equo e solidale, anche quest’anno torna il fine settimana di eventi per valorizzare il circuito Fairtrade che ormai coinvolge migliaia di sostenitori in oltre 20 paesi nel mondo: chiunque può organizzare un evento con i prodotti del commercio equo ed essere segnalato sul portale web dell’evento in rete.

Terra Nuova ad Appennino Benessere

Il 26 e 27 maggio Terra Nuova sarà ad Appenino Benessere, il festival diffuso che toccherà alcune zone dell’Appennino tosco-emiliano e che vedrà la presenza della libreria di Terra Nuova Edizioni con libri e rivista e incontri tematici per tre delle nostre autrici.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!