Vai al contenuto della pagina

News

Olio di palma: si accelera la distruzione delle foreste

La deforestazione dovuta alla produzione intensiva di olio di palma accelera anzichè conoscere un freno e la distruzione dei territori indonesiano ha toccato nuovi record. È la denuncia di Greenpeace, che ha documentato l’ulteriore, selvaggia follia.

«Sull’omeopatia corto circuito della Federazione degli Ordini dei Medici»

Durissima presa di posizione delle Società scientifiche italiane che si occupano di medicina omeopatica e complementare contro la “scheda” pubblicata online dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici dove si scrive che «l’omeopatia non ha alcuna base scientifica». Sul numero di maggio di Terra Nuova un dossier di approfondimento proprio sull’argomento.

La “squadra antispreco” a scuola

In Piemonte, l’Agenzia per la Protezione Ambientale ha realizzato alcuni video con i bambini come protagonisti per la sensibilizzazione alle buone pratiche e a stili di vita sostenibili.

Terra Nuova Festival 2018: la natura maestra!

Dalle novità sulle coltivazioni bio alle dimostrazioni di cucina, dall’educazione all’economia circolare, dalle attività creative…ma davvero creative per i bambini. Sono solo alcuni dei temi del Terra Nuova Festival, il 26 e 27 maggio nel centro storico di Camaiore (Lu). Ancora aperte le iscrizioni per la mostra mercato…

L’allattamento al seno salverebbe 820mila bambini ogni anno

Allattare al seno tutti i bambini nei primi due anni potrebbe salvare ogni anno la vita di più di 820.000 bambini sotto i 5 anni: è la stima dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ha pubblicato le nuove linee guida con i 10 passi per migliorare il supporto all’allattamento nelle strutture sanitarie con reparti di maternità e neonatali.

Propone un varicella party: travolta da ingiurie e minacce sul web

La figlia era pressoché guarita dalla varicella e, siccome doveva incontrarsi con amici il giorno dopo, una mamma milanese ha lanciato su Facebook la proposta scherzosa di organizzare un “varicella party”. Nel giro di poche ore è stata travolta da ingiurie e minacce. Il legale: «Denunce per tutti gli autori dei commenti più gravi e violenti».

Il denaro di Big Pharma alle associazioni a difesa dei pazienti

Kaiser Health News (KHN) lancia “Pre$cription for Power”, un database innovativo che raccoglie i dati sui finanziamenti elargiti da Big Pharma alle cosiddette associazioni di difesa dei pazienti. Disponibile su internet da maggio, questo archivio elettronico attualmente copre soltanto l’anno 2015, ma verrà aggiornato appena saranno disponibili altri dati. 

Iscritta all’anagrafe come figlia di due padri senza intervento del tribunale

Succede a Roma e si tratta di una decisione definita importantissima dall’avvocato Alexander Schuster che ha seguito la vicenda. Schuster è il legale di una coppia di uomini che hanno ottenuto dall’anagrafe di Roma la trascrizione integrale dell’atto di nascita della loro bambina in cui vengono entrambi riconosciuti appunto come padri. E questo senza che sia intervenuta una sentenza a imporlo.

Cibi fermentati: un toccasana per l’organismo

La fermentazione degli alimenti è quasi un’arte e fornisce prodotti che fanno bene alla salute; questa pratica ha origini e tradizioni che accomuna diversi Paesi ed età storiche e si sviluppa al meglio con le adeguate condizioni climatiche e ambientali. Ce ne parla Lucia Valentina Nonna, food blogger e “fermentatrice” casalinga.

Il 26 e 27 maggio il Terra Nuova Festival

Conservate le energie: il Terra Nuova Festival 2018 di quest’anno si preannuncia spumeggiante e ricco di sorprese. Fermenti di vita che stanno maturando nelle nostre botti: Camaiore, una tappa fondamentale per chi ha la natura nel cuore

Regolamento europeo per bandire i neonicotinoidi in campo aperto

Il Comitato permanente dell’Unione Europea su piante, animali, cibi e mangimi ha approvato il regolamento che bandisce l’uso dei neonicotinoidi (pesticidi dannosi per le api) in campo aperto. Sarà possibile continuare a usarli nelle serre. La Commissione Europea dovrà ora adottare il regolamento nelle prossime settimane.

Aiab: «No al decreto xylella con obbligo di pesticidi»

AIAB interviene sul cosiddetto “decreto Xylella” pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul relativo obbligo di utilizzo dei pesticidi sugli ulivi: «È un grave attentato all’agricoltura biologica e implica serie ripercussioni economiche e ambientali».

Vaccinazioni di massa: la strategia UE estromette di fatto la libera scelta

Una coalizione tra tutti gli Stati membri dell’Unione Europea per uniformare e implementare le strategie di vaccinazione di massa e organizzare forme di controllo che permettano di verificare nelle scuole e sui luoghi di lavoro chi non risulta vaccinato, in modo da sollecitare o prevedere come obbligo di legge (cosa che già avviene in diversi Stati) varie profilassi. La strategia è stata elaborata dalla Commissione Europea «e sarà discussa dal Consiglio con l’obiettivo dell’adozione entro il 2018, con entrata in vigore immediata».

Findhorn: spazio ai giovani europei!

Dal 3 al 17 marzo, la storica Comunità di Findhorn, in Scozia, ha aperto le porte al primo scambio giovanile finanziato dal programma di scambio giovanile europeo Erasmus+.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!