Vai al contenuto della pagina

News

Sentenza choc: ritardata mentale sarà sterilizzata

Sentenza choc in Gran Bretagna: una cittadina britannica con un basso quoziente intellettivo e non in grado di badare ai suoi sei figli, cresciuti in case di accoglienza, potrà essere prelevata dalla sua abitazione e sterilizzata forzatamente dalle autorità sanitarie. 

In Francia piano per dimezzare i pesticidi

Il governo francese ha presentato un piano per ridurre del 50% entro il 2025 l'uso di pesticidi nel Paese. Lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, Stephane Le Foll, che punta da un lato sul sostegno alle strutture agricole «pioniere» nella riduzione dei prodotti fitosanitari, e dall'altro sull'appoggio dei distributori.

Rete solida contro lo spreco alimentare

E' partito il progetto di solidarietà Rete Solida che riutilizza nel Padovano e nel Rodigino i beni invenduti della grande distribuzione mettendoli a disposizione dei bisognosi.

Boicotta chi boicotta l’allattamento

Malgrado ci siano norme precise sulla commercializzazione dei latti artificiali, ogni anno in Italia vengono segnalate centinaia e centinaia di violazioni del Codice internazionale. Ma le mamme possono difendersi.

Il fotovoltaico costa sempre meno

I prezzi di acquisto dei moduli fotovoltaici si sono ridotti del 75%. Anche se le agevolazioni sono meno favorevoli la convenienza c'è tutta. La Deutsche Bank prevede un'ulteriore calo dei costi nei prossimi due anni

Chiesto il riconoscimento della Sensibilità Chimica Multipla

Si è tenuto a Roma nei giorni scorsi il convegno internazionale “Sensibilità Chimica Multipla (MCS): terapie e prevenzione” organizzato dall’AssociazioneMalattie da Intossicazione Chimica e/o Ambientale(AMICA). Da lì è partita la richiesta formale perché venga riconosciuta la Sensibilità Chimica Multipla.

Vogliamo abolire i compiti a casa o no?

Una campagna per abolire i compiti a casa nella scuola dell'obbligo, per un modello di apprendimento più attivo e operativo. I compiti sarebbero discriminanti e addirittura dannosi. Voi come la pensate?

Una scuola che faccia comunità

Il 7 febbraio a Calenzano si terrà il convegno “Progetto Scuola di Comunità – Anna Frank di Settimello” dedicato al progetto che un gruppo di genitori, uniti in associazione, stanno portando avanti insieme agli insegnanti della scuola. Il programma del convegno è scaricabile dall’allegato Pdf.

Aziende bio, ecco la guida ai fondi europei

Se sei un'azienda del biologico, puoi trovare informazioni utili sulla guida ai fondi europei che il Ministero delle Politiche Agricole ha messo a disposizione. Scaricala nell'allegato Pdf.

Mediare la Vita

Come sarebbe la tua vita se tu potessi rimanere calmo e in pace in ogni situazione?

La festa dei camminanti

Una Festa Dei Camminanti nel mondo, ogni giorno da quattro anni si svolge a Vicopisano. L'edizione 2015 si terrà nel territorio del borgo fortificato dal Brunelleschi e nei dintorni dal 27 al 29 marzo, con una coda verso sud e Livorno nei giorni della settimana di Pasqua.

Furto alla sede di Amisnet, la radio sociale

Grave episodio quello accaduto l’altra notte alla sede della redazione di Amisnet, l’agenzia radiofonica indipendente che ha sede presso il centro sociale Strike a Roma. I lari hanno portato via attrezzatura appena acquistata.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!