Vai al contenuto della pagina

News

Omeopatia: le norme italiane le più arretrate

"Una situazione desolante - afferma Simonetta Bernardini, Presidente  della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata,SIOMI - paragonarsi a cittadini europei di altre nazioni". Delle norme italiane si parlerà a un convegno il 23 novembre.

Il legame tra astronomia e corpo umano

C’è un legame stretto tra la posizione astronomica della Terra e le attività fisiologiche del corpo umano. Studiarlo significa aprire nuovi scenari, come la possibilità di aumentare l’efficacia delle cure scegliendo determinati orari per la somministrazione.

Sequestrati cosmetici scaduti

La Guardia di finanza di Macerata ha sequestrato circa 35.000 prodotti cosmetici, provenienti da Paesi dell'Est Europa, con scadenze alterate e privi delle indicazioni basilari.

Aumenta la resistenza agli antibiotici

La resistenza agli antibiotici, soprattutto negli enterobatteri, continua ad aumentare in tutta Europa, con l’Italia in prima fila insieme alla Grecia, seguite da Cipro e Romania.

I cibi sani fanno bene a noi e all’ambiente

Cibi più salutari fanno bene non solo alla salute, ma anche all'ambiente. Terra Nuova è impegnata da anni a sostenerlo e a dimostrarlo nei fatti; ora lo ha attestato anche la rivista   Nature.

Psicofarmaci: le donne li usano più degli uomini

Le donne ricorrono agli psicofarmaci più degli uomini e tra i minorenni sono le ragazze che ne abusano maggiormente. Lo rivela la ricerca «Dimensione di genere dell'uso non medico di farmaci da prescrizione in Europa e nel Mediterraneo».

Viaggio verso il dono

Racconto del viaggio di Patrizia “radice” e Diego “ragno” dell'ecovillaggio Giardino della Gioia, verso il Danubio Convergence, festival dell'economia del dono, in Romania.

Con Report nelle aree inquinate di Hera

Domenica 16 novembre Report, la trasmissione di Rai 3 condotta da Milena Gabanelli, ha mandato in onda un servizio che svela gli inquinamento delle aree gestite da Hera. Eccolo qui

Abuso di alcol fra le ragazzine

Sempre più diffuso tra le ragazze italiane il consumo di superalcolici. Il 37,9% ha dichiarato di assumerli contro il 17,9% dei ragazzi. Trend simile per le ubriacature.

Stop TTIP, firma anche tu

Il TTIP, Trattato transatlantico di liberi commercio tra UE e USA, minaccia i diritti dei popoli e dei governi. Mobilitiamoci e firmiamo. Terra Nuova di dicembre dedicherà la propria campagna di mobilitazione proprio a questo.

Edilizia scolastica: la cronaca di un male annunciato

Legambiente ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla situazione dell'edilizia scolastica e il quadro che ne esce non è rassicurante. Non ci sono investimenti sufficienti in sicurezza e bonifiche ambientali, bambini e ragazzi d'Italia stanno in edifici spesso non adeguati.

Troppi esami e visite mediche inutili

Lo dice uno studio dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali: le spese per visite ed esami superflui assorbe addirittura il 10% delle spese sanitarie.

Internet: un “grande fratello” in casa nostra

La Electronic Frontier Foundation ha analizzato i programmi di chat e di messaggi che vanno per la maggiore ed è emerso che non c’è alcuna garanzia di privacy degli utenti. Gli unici in grado di garantire un minimo di sicurezza sono programmi che quasi nessuno usa o conosce.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!