Vai al contenuto della pagina

News

I disboscatori cacciano gli indios dalla foresta

Un gruppo di  Indiani incontattati estremamente vulnerabili è uscito dalla foresta amazzonica del Brasile, vicino al confine con il Perù, ed è entrato in contatto con una comunità indigena stanziale. 

Tempi di crisi: ignoranza e cibo spazzatura

I dati di uno studio del Cnr confermano che la crisi e l'impoverimento degli Italiani conducono a cattive abitudini alimentari, e ad un maggiore rischio per la salute. Ma il vero problema è l'ignoranza...

Prodotti tipici da difendere

Due deputati dei 5 Stelle delle Commissioni agricoltura di Camera e Senato hanno scrito all'assessore regionale della Puglia per chiedere garanzie sulla tutela dei prodotti tipici.

La grigliata, buona ma cancerogena!

L'abitudine estiva alle grigliate ci espone a sostanze cancerogene come il benzopirene. Il rimedio: mangiare più verdure fresche e usare le spezie, ecco quali...

Dall’Abruzzo sostegno a Bicitalia

Il Coordinamento Abruzzese Mobilità Sostenibile - CAMS - ha aderito alla campagna di Terra Nuova e Fiab per sollecitare i ministri alla realizzaqzione della rete ciclabile italiana. 

Calcola quanto inquini sul web

Anche navigare online incide sull'ambiente. Un sito per calcolare l'impronta dei siti e una serie di raccomandazioni per risparmiare energia

Non abbandonate gli animali!

“Non lasciare che le sue vacanze finiscano qui”: questo il claim della nuova campagna antiabbandono dell’Ente Nazionale Protezione Animali.

Muore per il vaccino: i genitori denunciano il ministro

Aveva riportato danni gravissimi dopo le vaccinazioni nell'infanzia ed è morta a 17 anni nel 2007. Ma malgrado il tribunale avesse concesso ai genitori un indennizzo, questo non è mai stato versato dallo Stato. Ora i genitori hanno denunciato il ministro della salute.

ECOLISE: la rete europea a supporto del Cambiamento

Nel mese di maggio 2014 venticinque organizzazioni, in rappresentanza di diverse migliaia di iniziative comunitarie, si sono iscritte come membri fondatrici, impegnandosi a lavorare insieme per dotare le comunità di un ambiente più favorevole dove avviare azioni ed iniziative rispetto al cambiamento climatico e alla sostenibilità in Europa.

La festa del Gioco in Legno

Due giornate nei boschi della Garfagnana dedicati ai bambini, per passare dai giochi elettronici a quelli manuali. La psicologa: il gioco nella natura non ha effetti collaterali

I cellulari vecchi fanno più male di quelli nuovi?

La tecnologia 3G sembra portare a una riduzione dell'esposizione di onde elettromagnetiche. L'Arpa Piemonte ha rilevato la potenza di trasmissione dei telefonini. Sì a vivavoce e auricolari. No all'uso con scarso segnale

Cannabis terapeutica: ok al progetto di legge

La commissione regionale Salute e Politiche sociali dell'Emilia Romagna, presieduta da Monica Donini, ha licenziato il progetto di legge «per l'erogazione di farmaci a base di cannabinoidi», portato avanti da Franco Grillini (LibDem) e sottoscritto a larga maggioranza da Pd, Fds, Sel-Verdi, Idv, M5s e dall'indipendente Favia. 

Spendere senza soldi

Il premio promosso da Kyotoclub per far conoscere la possibilità di ricevere finanziamenti su fonti rinnovabili e risparmio energetico. Le buone idee attirano denaro

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!