Vai al contenuto della pagina

News

Terra Nuova al Green Social Festival

Un appuntamento imperdibile e ricco di eventi: questa settimana si tiene a Bologna la seconda edizione del Festival con personaggi di eccezione. Terra Nuova sarà presente con i suoi autori ed un programma culturale di prim'ordine

Conoscere i cereali

Un passo tratto dal nuovo libro di Terra Nuova, Cucinare i Cereali, un testo con oltre 100 ricette a base di grano, avena, grano saraceno, orzo, mais, segale, miglio, quinoa, in chicchi o sfarinati.

Polveri sottili: le pm 2,5 peggio delle pm10

Il portale Eco dalle Città stila una classifica delle città più inquinate considerando il valore delle polveri più piccole. Torino si conferma maglia nera con medie tre volte superiori alla soglia. Valori oltre i limiti anche per Milano

Se il lavoro non c’è (pas)siamo al «verde»

In Italia aumentano i giovani disoccupati e manca una politica seria che garantisca opportunità alle nuove generazioni. Eppure ci sono settori in espansione che possono dare risposte positive: sono i lavori ecologici e sostenibili.

L’idroelettrico sostenibile

In Italia si produce il 16% delle rinnovabili con l'acqua con impianti per la maggior parte vetusti e molto impattanti. Gli impianti certificati produrranno energia rispettando gli ecosistemi acquatici e mantenendo le dinamiche naturali dei corsi d'acqua

Uncaria: l’unghia di gatto

Riconosciuta come potente immunostimolante, questa pianta proveniente dalla Foresta Amazzonica ha anche una funzione antinfiammatoria, antireumatica, antitumorale e antivirale.

Cucinare i cereali

Nuovo ricettario a colori dedicato stavolta ai cereali. Nel libro trovate oltre 100 ricette per preparare gustosi piatti con farro, frumento, miglio, orzo, riso, segale, grano saraceno, mais e avena in chicchi, fiocchi e sfarinati. Senza dimenticare amaranto, quinoa e tapioca.

La Cicoria, amica del fegato

Fin dall'antichità la cicoria selvatica, antenata di tutte le cicorie da orto, è stata considerata un'amica del fegato. Un passo tratto dal libro "Erbario della salute" una preziosa guida alla raccolta e all'utilizzo delle 40 erbe medicinali più efficaci con consigli pratici per la cura dell'uomo, degli animali e delle piante.

Un sì contro il Nucleare

Al via la costituzione del Comitato referendario, aperto a tutte le organizzazioni e ai cittadini che intendono opporsi al ritorno all'energia dell'atomo

La casa che produce energia da sola

Si chiama Plus Energy House: una casa che produce il doppio di energia rispetto a quella che consuma. A Berlino il progetto più evoluto. Gratis anche la fornitura di energia per i veicoli elettrici

Abitare il legno

Le case di legno sono confortevoli, antisismiche, ad alta efficienza energetica, con tempi di costruzione ridotti e costi interessanti. Ma la confusione regna sovrana, e le prefabbricate in Italia stentano a decollare. Vi raccontiamo le esperienze e le dritte per abitare il legno, con la testa e con il cuore…

Osteoporosi: evitare i latticini

Più che latte e formaggi, l'osteoporosi si contrasta praticando attività fisica in maniera regolare e una dieta a base di verdure e cereali integrali.

Paracetamolo pericoloso per il fegato

A lanciare l'allerta è stato l'ente americano per il controllo sui farmaci, la Food and drug Administration (Fda): il paracetamolo è pericoloso per il fegato e ne va limitata l'assunzione.

Lo Zen e l'arte delle borse solidali

Dai bassifondi di Palermo nasce una realtà di sole donne che produce borsette in grande stile. Vi raccontiamo come è nataquesta esperienza rivoluzionaria.

Depenalizzare le foglie di coca?

La foglia di coca non è uguale alla cocaina. In Bolivia manifestazione nazionale, appoggiata dal presidente Evo Morales per depenalizzare una millenaria usanza dei popoli andini

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!