Vai al contenuto della pagina

News

Terra Nuova: Maggio 2011

Il sommario del mensile Terra Nuova di Maggio 2011, la rivista per l'ecologia della mente e la decrescita felice.

Uccisione di Bin Laden: possiamo dirci contenti?

Visto in tv sembra proprio un happy end. Ma il modo trionfale con cui è stata accolta la soppressione del grande nemico, svela un semplicismo fuori dalle righe. Secondo la Tavola della pace un'enfasi pericolosa

Cosa mangiare dopo Fukushima?

Con l'ultimo incidente alla centrale nucleare in Giappone, si ripropone il problema della contaminazione attraverso gli agenti atmosferici e il cibo. Ecco alcuni semplici consigli per difendersi dall'inquinamento radioattivo, evitando al contempo inutili allarmismi.

Vinciucci

Un angolo di sicilia di silenzio e carrubi, con l'aria casalinga e di mare....

Speciale Ecoturismo: Viaggiare Lento

"La scelta di un buon itinerario è importante quanto il giusto stato d'animo. Sono tante le alternative a basso costo per vivere l'emozione autentica del viaggio, e ritrovare il senso delle proprie azioni". Tante idee per spendere meno e liberare il nostro tempo.

CIBO SPA

La storia del cibo...come nessuno ve l'ha ancora raccontata!

Aprile di bei colori orna la via

Dal capitolo "Un anno nella vita di un contadino" vi presentiamo il passo dedicato al mese di aprile, tratto da "Il libro di Pietro", Terra Nuova Edizioni.

Detersivi ecologici… a tutto tondo

I consumatori più attenti non si fermano agli ingredienti di un detersivo, ma allargano l'attenzione all'intero ciclo di vita del prodotto. Il nuovo standard che sta mettendo a punto Icea, va proprio in questa direzione.

Troppi antibiotici! L’allarme dell’Oms

Anche'Organizzazione Mondiale della Sanità tuona contro l'uso indiscriminato di antibiotici. C'è il rischio che aumenti la resistenza dei batteri, contro cui i medicinali non funzioneranno più.

Manuale pratico di agricoltura biodinamica

Vi presentiamo il nuovo libro pubblicato da Terra Nuova Edizioni dal titolo "Manuale pratico di agricoltura biodinamica"; una guida facile e chiara per conoscere, approfondire e mettere in pratica l'agricoltura biodinamica per coltivare frutta e verdura senza concimi e pesticidi chimici.

Prevenire l’alitosi

La gente fugge non appena aprite bocca? Non disperate, i rimedi ci sono, e vanno dall'igiene orale a una dieta vegetariana sana ed equilibrata.

La radionica in agricoltura

Forse è ancora prematuro parlare di agricoltura del futuro, ma dopo l'affermazione del metodo di coltivazione biologico, la radionica rappresenta un ulteriore passo avanti per un'agricoltura più sana e in armonia con la natura.

Curare il cancro: e se voltassimo pagina?

La lotta al tumore è impari oggi, dopo cinquant'anni di chemioterapia, radioterapia e chirurgia, la malattia miete ancora tante vittime. Si può fare di più? E se si valutassero altre strade? Una sfida che deve avere un solo obiettivo: il bene del malato.

Lavapiatti o lavastoviglie?

Qual è la procedura più ecologica? Secondo uno studio tedesco la tecnologia ci aiuta a risparmiare tempo e a ridurre i consumi di acqua ed energia. Ma cosa dire dei detergenti?

Riconoscere un cosmetico naturale

Cresce in tutta Europa l'interesse per i cosmetici eco-biologici, ma la proliferazione di marchi e sistemi di certificazione diversi non aiuta il consumatore. Ecco come orientarsi in attesa di uno standard europeo.

Terra Nuova al Green Social Festival

Un appuntamento imperdibile e ricco di eventi: questa settimana si tiene a Bologna la seconda edizione del Festival con personaggi di eccezione. Terra Nuova sarà presente con i suoi autori ed un programma culturale di prim'ordine

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!