Vai al contenuto della pagina

News

Nel 2022 in Europa l’estate più calda mai registrata

L'Europa ha vissuto, nel 2022, la sua estate più calda mai registrata, nell’anno che si classifica al secondo posto tra i più roventi: pubblicato il rapporto del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S).

Wwoof: viaggiare nel mondo del bio

Non è un semplice viaggio, ma un’immersione nella vita delle aziende agricole biologiche, quello che più di centomila wwoofer compiono ogni anno in 130 paesi del mondo. In Italia si tratta di una realtà solida che realizza progetti sul territorio.

L’associazione Uomini Casalinghi compie 20 anni

Vanta un’esperienza di ben due decenni l’Associazione nata a Pietrasanta (Lucca) il 15 gennaio 2003, che sin dalle sue origini si è spesa per riconoscere il lavoro familiare dell’uomo nell’ambito della famiglia. Per raggiungere tali finalità l’Associazione ha costituito nel tempo uno svariato numero di gruppi sul territorio nazionale che conta numerosissimi soci e simpatizzanti.

PFAS: cosa sono e dove si trovano

Greenpeace ha avviato una raccolta firme per chiedere al governo italiano di vietare i PFAS, sostanze Poli- e Per-fluoroalchiliche, che l'associazione definisce «nemici invisibili di salute e ambiente». Ecco cosa sono e dove si trovano.

Terra Nuova ha un regalo di primavera per te!

Terra Nuova ti regala un buono acquisto di 5 euro, speciale promozione "primavera", per tutti i libri editi dalla casa editrice e valido anche per l'acquisto della rivista o per la sottoscrizione dell'abbonamento al mensile.

Cicloturismo in crescita, il rapporto di Legambiente

Il cicloturismo si afferma come settore in crescita in Italia, come spiega il rapporto di Legambiente che analizza in fenomeno. Aumentano infatti le presenze che nel 2022 fanno registrare valori più che doppi rispetto a quelle del 2019 per un giro d’affari di oltre 4 miliardi di euro.

Successo a Firenze per Fortier. Lunedì 17 videopremiere con la registrazione dell’incontro

Ottimo successo di pubblico lo scorso 12 aprile a Firenze per l'incontro con Jean-Martin Fortier, l'agricoltore canadese punto di riferimento internazionale per il suo metodo di agricoltura biologica ad alta resa su piccoli appezzamenti che è stato ospite di Terra Nuova. Lunedì 17 aprile videopremiere su YouTube con la registrazione dell'evento, per tutti coloro che non hanno potuto essere presenti.

Mammuccini di FederBio: «Con gli NGT si aggira il divieto degli OGM»

«Nelle settimane scorse sono state depositate proposte di legge che definiscono i prodotti delle ngt/tea non equiparabili agli ogm ma assimilabili a varietà derivate da mutazioni naturali o selezioni tradizionali. In questo modo si cerca di scavalcare la normativa in vigore che vieta la sperimentazione in campo aperto degli ogm»: così Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio.

Wildanika, l’importanza di vestire biologico

WildAnika è una giovane azienda di abbigliamento biologico per bambini che vende online, nata con lo scopo di diffondere la cultura del biologico nel settore dell’abbigliamento, concentrandosi soprattutto sulla fascia 0-6 anni.

Reiki: la disciplina energetica che riequilibra mente e cuore

In Italia coesistono diversi insegnamenti di questa pratica, che ha le sue basi nella tradizione giapponese e che agisce stimolando e favorendo il benessere mentale ed emozionale. L'approfondimento con interviste sul numero di aprile della rivista Terra Nuova.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!