Leggi anche
Bambini, riprendetevi il vostro io selvatico!
«Il luogo appropriato per la crescita del cucciolo d’uomo è la natura. Il nostro potenziale è progettato per svilupparsi in natura, è lì che può farlo appieno»: ad affermarlo è Raffaella Cataldo, insegnante, esperta in pedagogia non direttiva e didattica esperienziale, e facilitatrice dei processi di apprendimento in natura. «Stiamo procedendo su una strada che chiamiamo “progresso”, “comodità” e “sicurezza”,
Il teatro-circo errante che fa rivivere le fiabe popolari
Allegria, danza, musica, movimento, colori per accendere l’immaginazione di grandi e piccini e trasmettere la magica potenza di un’antica saggezza: arriva in Italia la compagnia di Nicole Schranz e Martin Gubler.
A piedi tra i borghi abbandonati dell’Appennino. Suggestioni, storia ed emozioni
Un itinerario sulle montagne del modenese per scoprire ciò che resta degli antichi piccoli centri che hanno custodito per secoli cultura e tradizioni di un passato di resilienza.
Banche: come usano i nostri soldi?
Come assicurarsi che il nostro denaro non finisca a finanziare armamenti o aziende che non rispettano diritti e ambiente? Meglio aprire gli occhi e accompagnare nella conoscenza anche i nostri figli, per sviluppare il loro senso critico. L’attività del Gruppo Banca Etica nelle scuole.