#OltreLePagine. Spaghetti di konjac: come portarli in tavola con gusto
homepage h2
Condividi su:
Sul numero di ottobre della rivista Terra Nuova, insieme alla chef Francesca Luise, parliamo di come cucinare una particolarità gustosissima: gli spaghetti di konjac. E Veggie Channel, in collaborazione con Terra Nuova, ha realizzato una videointervista sul tema.
“Oltre le pagine” è un’iniziativa nata per fornire alla grande comunità di lettori che ci segue contenuti sempre più ricchi, anche multimediali, in collaborazione anche questo mese con Veggie Channel.
Sul numero di ottobre della rivista Terra Nuova insieme alla chef Francesca Luise, parliamo di come cucinare una particolarità gustosissima: gli spaghetti di konjac. E Veggie Channel, in collaborazione con Terra Nuova, ha realizzato una videointervista sul tema.
«Il Konjac è una radice asiatica dalla quale si ricava una farina ipocalorica con la quale si producono spaghetti e riso» spiega Francesca Luise. Non sai come cucinarlo? Allora sul numero di ottobre di Terra Nuova trovate, oltre a informazioni e suggerimenti, anche tre ricette da cui partire per innamorartene da subito. Negli ultimi anni l’utilizzo di questo tubero si è diffuso in Occidente perché è ipocalorico e ricco di fibre al punto da essere in grado di assorbire un grande quantitativo di acqua e moltiplicare il proprio volume fino quasi al raddoppio. Queste caratteristiche fanno sì che si percepisca rapidamente il senso di sazietà, facilitando il processo di dimagrimento.
Fotografate con il vostro telefono cellulare il codice che trovate nell’articolo “Spaghetti di konjac: come portarli in tavola con gusto” sulla rivista (nel tassello #OltreLePagine), e accedete ai contenuti speciali multimediali.
Si va così, appunto, oltre le pagine, per dare voce e volto ai nostri autori, per conoscerci sempre meglio e per avvicinarci nella relazione con tutti coloro che ci seguono.
E buona visione della videointervista che trovate di seguito, realizzata da Isabella Vendrame.
_____
Scopri il numero di ottobre della rivista Terra Nuova
Ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro.
Su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri titoli e naturalmente i numeri della rivista mensile.
La rivista Terra Nuova, oltre che sul nostro shop online, è disponibile anche nelle edicole del nord e centro Italia e nei punti vendita del naturale di tutta Italia.
Con un decreto, il governo trasforma agricoltori e commercianti in criminali: da un giorno all’altro, aziende agricole e negozianti si trovano ad avere quintali di un prodotto agricolo, la canapa, che è diventato uno stupefacente, senza avere indicazioni su come smaltirlo, mentre le ripercussioni si estendono agli altri settori legali della canapa.
I microrganismi effettivi in agricoltura hanno dimostrato la capacità di rigenerare il suolo, rafforzare le piante e migliorare la qualità delle colture. Ma il loro utilizzo è potenzialmente illimitato, dagli allevamenti animali alle pulizie, fino al risanamento ambientale e all’edilizia.
Sabato 21 giugno a Firenze, dalle 11 alle 13, un’importante occasione per informarsi su cosa sta accadendo in Italia e in Europa sul fronte dei nuovi Ogm. Fondazione Est-Ovest e Terra Nuova organizzano (presso gli spazi della Fondazione in via Girolamo Vitelli 20) un incontro pubblico dal titolo “Nuovi Ogm: cosa ci aspetta? L’UE accelera la deregolamentazione e il governo italiano li sta già autorizzando in campo: facciamo chiarezza”.
“Il parcheggio”: con noi la rubrica satirica di Arianna Porcelli Safonov, pubblicata sul numero di giugno della rivista Terra Nuova. E che qui condividiamo anche con i lettori del web. Divertente, graffiante, provocatoria, da leggere!
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!