Vai al contenuto della pagina

I Masai: «Volkswagen dica no ai crediti di carbonio a spese delle nostre terre»

homepage h2

In Tanzania, i Masai hanno chiesto a Volkswagen di ritirarsi da un controverso programma di crediti di carbonio che viola i loro diritti e minaccia di distruggere i loro mezzi di sussistenza. Lo fa sapere Survival International.

I Masai: «Volkswagen dica no ai crediti di carbonio a spese delle nostre terre»

In Tanzania, i Masai hanno chiesto a Volkswagen di ritirarsi da un controverso programma di crediti di carbonio che viola i loro diritti e minaccia di distruggere i loro mezzi di sussistenza. Lo fa sapere Survival International, l’organizzazione che da anni è attiva a tutela dei diritti dei popoli indigeni nel mondo.

In una dichiarazione, «la Maasai International Solidarity Alliance (MISA) ha denunciato la “perdita di controllo o utilizzo” di pascoli vitali per i Masai e ha accusato Volkswagen di aver fatto “affermazioni false e fuorvianti” sulla partecipazione dei Masai al processo decisionale relativo al progetto» spiegano da Survival.

«Molti pastori Masai sono già stati sfrattati da ampie porzioni dei loro pascoli per far posto a parchi nazionali e riserve di caccia dove si svolgono attività turistiche altamente redditizie – prosegue la nota di Survival – Ora, un nuovo, grande progetto di generazione di crediti di carbonio, promosso da Volkswagen ClimatePartner (VWCP) e da Soils for the Future Tanzania (una società statunitense che si occupa di compensazione delle emissioni di carbonio), sta prendendo il controllo di gran parte delle terre rimanenti, minacciando i mezzi di sussistenza dei Masai e sconvolgendo le loro consolidate pratiche di pascolo. I Masai non hanno dato il loro consenso libero, previo e informato al progetto, che temono limiterà il loro accesso a aree-rifugio fondamentali nei periodi di siccità e metterà a repentaglio la loro sicurezza alimentare».

«Il nostro bestiame si esaurirà. Finiremo per non avere più nemmeno una mucca» ha detto Ngisha Sinyok, membro della comunità masai di Eluai che sta lottando per impedire che il progetto sia realizzato. Sul coinvolgimento di Volkswagen nel programma, Ngisha Sinyok ha detto: «Non è una soluzione ai cambiamenti climatici. È solo un modo per fare soldi sfruttando l’ambiente. Non ha nulla a che fare con i cambiamenti climatici».

«Il progetto sul carbonio sostenuto da Volkswagen viola i diritti dei Masai e avrà un impatto disastroso sulle loro vite» ha dichiarato Fiona Watson, Direttrice del Dipartimento Ricerca e Advocacy di Survival International. «Permetterà all’azienda di continuare a inquinare ripulendo al contempo la sua immagine. Il progetto toglie ai Masai il controllo delle loro terre e si basa sul falso presupposto coloniale che i Masai le stiano “distruggendo”: un presupposto non supportato da prove. I Masai pascolano il bestiame nelle pianure dell’Africa orientale da tempo immemorabile. Conoscono la terra e sanno gestirla meglio di chi sviluppa progetti sul carbonio cercando di ricavarne milioni».

Foto tratta da un video di Oldonyo Media che mostra la comunità masai di Engaruka Chini protestare contro un progetto di compensazione delle emissioni di carbonio. © Oldonyo Media tramite Survival International

_____

ABBONATI A TERRA NUOVA E SOSTIENI IL PRIMO MENSILE ITALIANO DEL VIVERE BIO!

Dal 1977 Terra Nuova rappresenta un punto d’incontro tra chi cerca uno stile di vita più sano e in armonia col Pianeta e le tante realtà italiane in linea con i principi di ecologia e sostenibilità.

Scegli QUI l’abbonamento che fa per te

Se vuoi farti e fare un regalo che dura tutto l’anno e fa bene al pianeta, scegli di abbonarti a Terra Nuova o di donare ai tuoi amici o familiari l’abbonamento a Terra Nuova!

QUI trovi tutte le informazioni

Per chi si abbona sono disponibili sconti, agevolazioni e vantaggi presso aziende, operatori, strutture che si occupano di servizi, corsi, salute, casa, benessere e tanto altro.

Qui trovi tutti gli sconti per gli abbonati

E con l’abbonamento a Terra Nuova hai anche:

  • un libro in omaggio
  • 2 annunci gratuiti sulla rivista
  • spedizioni gratuite per tutti gli acquisti su  www.terranuovalibri.it 
Terra Nuova Luglio-Agosto 2025

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!