Vai al contenuto della pagina

Mercurio: un trattato per contenerne gli effetti devastanti

homepage h2

Sono 93 i paesi che hanno sottoscritto la Convenzione di Minamata, un trattato internazionale con l’intento di contenere e combattere gl effetti devastanti dell’inquinamento da mercurio. Ma basterà?
Ci sono voluti quattro anni affinchè il comitato internazionale appositamente costituito giungesse all’approvazione, nel gennaio 2013, della Convenzione di Minamata, poi altri nove mesi, fino  a ottobre 2013, perché le nazioni la sottoscrivessero. Ora sono 93 i paesi sottoscrittori, con 1 ratifica. Ma basterà? Quando si vedranno azioni concrete e gli effetti positivi di tale azione? Molti paesi, nonostante il prolungarsi della crisi economica, si sono impegnati comunque a stanziare risorse per la lotta contro gli effetti nocivi del mercurio. Tra gli impegni previsti il divieto di aprire nuove miniere di mercurio, la dismissione di quelle esistenti, misure di controllo sulle emissioni inquinanti e una regolamentazione internazionale per l’utilizzo del mercurio nelle miniere d’oro
Nell’allegato Pdf il testo integrale della Convenzione di Minamata.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!