Record mondiale di inquinamento ad aprile
homepage h2
Ma la situazione potrebbe anche peggiorare: le concentrazioni di CO2 dovrebbero quasi sicuramente rimanere al di sopra delle 400 ppm a maggio e forse anche a giugno, per poi tornare a scendere sotto questo livello a luglio. Per Tans il picco dovrebbe arrivare a maggio, raggiungendo circa 402,5 ppm, e cominciare così a diminuire. Il rischio potrebbe essere però che dopo anni di accumuli, i livelli potrebbero restare sopra le 400 ppm anche in autunno finendo per rimanere oltre tale limite per tutto l’anno.
Generalmente il picco avviene in primavera con la fioritura delle piante; di qui in poi, grazie alla fotosintesi, le piante contribuiscono ad assorbire la CO2 e i livelli diminuiscono.