Vai al contenuto della pagina

Record mondiale di inquinamento ad aprile

homepage h2

Una concentrazione di anidride carbonica a livelli mai visti: sopra i 400 ppm per tutto il mese scorso. Ma nei prossimi due mesi potrebbe anche peggiorare
Ad aprile 2014 abbiamo battuto un triste primato: scienziati il mese appena trascorso rappresenta il periodo più inquinato di tutti i tempi. Secondo il panel climatecentral.org il livello medio di anidride carbonica in atmosfera ha superato «in modo costante» le 400 parti per milione (ppm): un livello che è rimasto per tutto il mese oltre tale soglia.
Ma la situazione potrebbe anche peggiorare: le concentrazioni di CO2 dovrebbero quasi sicuramente rimanere al di sopra delle 400 ppm a maggio e forse anche a giugno, per poi tornare a scendere sotto questo livello a luglio. Per Tans il picco dovrebbe arrivare a maggio, raggiungendo circa 402,5 ppm, e cominciare così a diminuire. Il rischio potrebbe essere però che dopo anni di accumuli, i livelli potrebbero restare sopra le 400 ppm anche in autunno finendo per rimanere oltre tale limite per tutto l’anno.
Generalmente il picco avviene in primavera con la fioritura delle piante; di qui in poi, grazie alla fotosintesi, le piante contribuiscono ad assorbire la CO2 e i livelli diminuiscono.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!