Vai al contenuto della pagina

Svolta energetica: Retenergie inclusa nei migliori progetti europei

homepage h2

Uno studio pubblicato in Germania che documenta i migliori progetti sulla transizione energetica europea. Tra i casi di studio citati anche Retenergie
C’è anche Retenergie fra i 12 casi studio europei scelti da Fondazione R. Luxemburg per raccontare il processo di democratizzazione energetica in Europa. Il rapporto redatto da Conrad Kunze e Soeren Becker documenta i migliori esempi di transizione energetica in Europa, che vanno a costruire un’alternativa concreta all’uso del carbone e dell’energia nucleare. Una transizione che, come si specifica bene nel documento, può avere ricadute positive anche sul piano sociale e politico.
Lo studio offre uno sguardo d’insieme sui progetti di avanguardia, in un linguaggio semplice e divulgativo. Purtroppo il rapporto però è disponibile solo in Inglese e in Tedesco.
Ecco la lista dei progetti che sono stati approfonditi nel rapporto:
socio-ecological (Germania), Som Energia (Spagna), Machynlleth (GB), Ungersheim (Francia), Gigha (GB), Zschadraß (Germania), Told (Ungheria), Retenergie (Italia), Lieberoser Heide (Germania), Vents du Sud (Belgio), Fair Planet (Germania).
Di Retenergie ci siamo già occupati sulla nostra rivista cartacea. La società cooperativa nasce nel 2008 da un progetto dell’associazione Solare Collettivo. I suoi scopi sono la produzione di energia rinnovabile da impianti costruiti attraverso l’azionariato popolare, la vendita ai soci dell’energia prodotta e la fornitura di servizi ai soci quali analisi e riqualificazione energetica, gestione gruppi acquisto, cambio fornitore di energia.
Scarica il rapporto qui:
http://www.rosalux.de/publication/40662/energy-democracy-in-europe.html

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!