Verso la rete fiorentina delle Comunità energetiche
homepage h2
Letture utili
Come si esce dalla crisi energetica? È giunta l’ora di fare luce, correre ai ripari e guadagnare nuovi spazi di autonomia.
Come si esce dalla crisi energetica? È giunta l’ora di fare luce, correre ai ripari e guadagnare nuovi spazi di autonomia.
Una nuova autostrada a quattro corsie che attraversa decine di migliaia di acri di foresta amazzonica protetta è in costruzione per il vertice sul clima COP30 nella città brasiliana di Belém. Lo fa sapere la BBC.
La Coalizione 100% Rinnovabili critica duramente la scelta del governo di procedere con il DDL sul ritorno al nucleare, approvato a inizio marzo: «Decisione antistoriaca e ideologica che rallenta la transizione energetica».
«In Toscana le società delle mega-rinnovabili industriali stanno presentando un numero esorbitante di richieste di autorizzazione. Chiediamo alla Regione di proteggere campagne e montagne»: lo afferma la coalizione TESS che ha lanciato una petizione.
Grande successo per la campagna di raccolta fondi legata ai progetti selezionati dal Bando Impatto+ 2024 “Energia etica per comunità e territori“, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr. L’iniziativa ha sostenuto progetti innovativi dedicati alla sostenibilità e all’inclusione sociale.