Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Il metodo scientifico della nonna e gli ogm

Richard Roberts, vincitore del premio Nobel per la Medicina, nell'intervista a Repubblica afferma, tra l'altro, riguardo agli ogm: “Manipolare le sementi non deve spaventare: sono diecimila anni che in fondo giochiamo a fare Dio". L'intervista ha innescato polemiche e dibattito. Segnaliamo la risposta di Pietro Perrino, già direttore dell’Istituto di genetica vegetale del CNR che ha scritto un interessante articolo dal titolo “Il metodo scientifico della nonna e gli OGM” inserendo le proprie risposte dopo domande e risposte di intervistatore e intervistato.

Attualità

Presi…con le armi nel sacco!

Dal 2010 al 2014 l’Italia ha aumentato considerevolmente l’export di armi verso il Medio Oriente e il Nord Africa, teatri di guerre sanguinose. Smettiamo di chiudere gli occhi

Ambiente

«No al wifi nelle scuole»: Lecce si ribella

Sì alle reti cablate. No al wifi nelle scuole. No alle antenne per “Lecce wireless” sui tetti degli edifici scolastici. Questa in sintesi la richiesta del Comitato Lecce Via Cavo, inviata al Comune di Lecce, alla Provincia, al dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale e ai dirigenti di tutti gli istituti scolastici della provincia di Lecce.

Il Mensile

Terra Nuova Febbraio 2016

In primo piano: Olio di palma, l'ingrediente della discordia - Api in città - Casa a consumo zero - Ogm: vent'anni di fallimenti - Terza età in salute - Favole: Geltrude senza piume - Fascia portabebè - Vaccini: convegno a Firenze. 

Ambiente

Niente veto: per la UE è smog libero

La commissione ambiente del Parlamento europeo aveva chiesto all’assemblea plenaria di porre il veto sulla proposta della Commissione di rendere più permissivi i limiti delle emissioni delle auto. Ma il parlamento non lo ha fatto. Quindi via allo smog libero.

Il Mensile

La devastazione delle foreste e la produzione dell’olio di palma

Lo scorso dicembre, il governo indonesiano ha sanzionato 23 società, la maggior parte delle quali operanti nei settori della materia prima per la carta e dell'olio di palma, accusate di aver provocato i terribili roghi che per tutta l'estate e parte dell'autunno 2015 non hanno lasciato requie all'Indonesia, in particolare a Sumatra e nel Borneo.

Il Mensile

Clima e smog: non ci resta che pedalare

In ballo c'è il futuro. Il 2016 potrebbe essere l'inizio di una nuova era per il nostro Pianeta. Lo scorso dicembre, 150 capi di stato e 10.000 delegati si sono riuniti a Parigi per la ventunesima conferenza mondiale sui cambiamenti climatici, con l'intento di contenere il riscaldamento globale sotto i 2° C rispetto all'era preindustriale.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!