Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Stili di vita

Ecco come il Fisco spierà i conti correnti

La lente di ingrandimento del Fisco è pronta per essere usata. Entro la fine di marzo 2016, infatti, i saldi, le giacenze medie e i movimenti bancari fatti dai cittadini lo scorso anno dovranno essere comunicati da poste, banche e operatori finanziari all'Anagrafe dei rapporti finanziari. I dati del periodo 2011/2014, raccolti retroattivamente, sono invece già al "setaccio".

Attualità

Acqua: il governo calpesta il voto referendario

Cinque anni il referendum permise ai cittadini di esprimersi e scelsero l'acqua pubblica. Oggi il governo cerca di cancellare quel voto con un serie di norme che consegnano l'acqua ai privati. Vi proponiamo l'analisi di Stefano Rodotà, giurista, politico e accademico che ha consegnato le sue parole al quotidiano Repubblica.

Il Mensile

Terra Nuova Marzo 2016

In primo piano: Il lato oscuro delle banane - Autismo: nuovi studi e scoperte mediche - Terra Nuova Eventi: calendario corsi 2016 - Un orto sinergico senza errori - Svezzamento naturale: come iniziare - Frutteto senza pesticidi - Cohousing: le prospettive professionali - Viaggio nell'Italia dei parchi artistici - Esperienze: l'asilo libertario Nati Liberi a Roma. Leggi il sommario completo...

Genitori e figli

Antidepressivi: boom di prescrizioni sui giovani

Sempre più antidepressivi vengono prescritti a minorenni, +40% in sette anni. A lanciare l'allarme è stato dapprima uno studio condotto in Europa e Usa, poi anche l'Oms ha definito il fenomeno preoccupante. C'è realmente necessità o siamo di fronte a situazioni analoghe all'Adhd?

Ambiente

Trivelle: il referendum non minaccia i posti di lavoro

In molti stanno prendendo a pretesto il referendum contro le trivellazione per annunciare che migliaia di posti di lavoro sarebbero a rischio a causa della vittoria dei Sì. Ad opporsi a questa strumentalizzazione è Enrico Gagliano, del Coordinamento Nazionale No Triv: «E’ un problema che esiste da molto prima del Referendum e chi è del settore lo sa benissimo».

Agricoltura

“Dal grano alla soia”, parte il progetto in Piemonte

È stato presentato a ottobre e alla Babele dei Semi e verrà avviato in Piemonte il progetto “dal grano alla soia”. L'intento è di mettere in campo pratiche e percorsi alternativi agli alimenti OGM, con l'obiettivo di continuare a sperimentarli, come avvenuto per il grano, nell'ambito di coltivazioni senza chimica di sintesi e con un impatto ambientale il più basso possibile, che privilegia metodi naturali come la semina manuale e l'utilizzo della trazioni animale.

Ecoturismo

Ammappalitalia, l’Italia in 450 escursioni

Sono più che duplicati, passando da 200 a 450 in meno di due anni, i sentieri di Ammappalitalia, il progetto on-line che raccoglie i contributi di appassionati delle escursioni a piedi, in bici, a cavallo (e anche in canoa!) da luogo a luogo d’Italia.

Alimentazione naturale

Corso Le Stagioni in Cucina: l’Estate Energia Fuoco

Le diverse tecniche di cottura, la proprietà del cibo e la preparazione di menu equilibrati. Ricette con verdure locali bio, cereali integrali, proteine vegetali, insalate e contorni, dolci vegan e con dolcificanti naturali per concepire menu sani e in armonia con l'estate. Evento organizzato e curato da Terra Nuova.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!