Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Agricoltura

Radici nel Cielo: dove Coltura e Cultura coincidono

"Radici nel cielo" è un progetto nato per ascoltare l'agricoltura contadina etica e biologica dal suo interno, dando modo ai protagonisti di raccontarsi e presentarsi nella molteplicità delle sue forme. Qui i protagonisti sono Etain Addey e Martin Lanz, a Pratale, sempre raccontati da Andrea Pierdicca e Valentina Gasperini.

Il Mensile

Il nuovo numero di Terra Nuova Gennaio 2016

In primo piano: Dolcificanti artificiali sotto accusa - Ricette di dolci golosi e sani ma senza zucchero - Vaccini: il convegno nazionale a Firenze - Banche.. fra armi, petrolio e carbone - Spesa leggera per ambiente e portafoglio - Ciaspolata sulla neve - Sea Shepherd in difesa dei mari - Biomateriali a base di canapa.

Genitori e figli

«Tumori pediatrici, la verità sui dati»

La dottoressa Patrizia Gentilini, oncologo ed ematologo e membro di Isde, l'Associazione dei Medici per l'Ambiente, interviene sui dati che vengono diffusi riguardo le "presunte" guarigioni dei tumori pediatrici e svela informazioni sconcertanti...

Stili di vita

Vinci l’indifferenza e conquista la pace!

Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace: «Nel primo giorno dell’anno nuovo, Papa Francesco ci chiede di reagire al grande male che sta corrodendo le nostre vite e il nostro tempo: l’indifferenza. Il 9 ottobre di nuovo in Marcia da Perugia ad Assisi».

Agricoltura

Diario di un Wwoofer: vita in fattoria, lavorare la terra e ritrovare se stessi

Alvise, trevigiano, ha vissuto un’esperienza come Wwoofer, ne è rimasto stregato e ha deciso di condividerla con i lettori di Terra Nuova. WWOOF è l’acronimo di World Wide Opportunities on Organic Farms, movimento mondiale che mette in relazione volontari  e progetti rurali naturali per promuovere esperienze educative e culturali basate su uno scambio di fiducia, per contribuire a costruire una comunità globale sostenibile.

Il Mensile

Scegli le rinnovabili per difendere la pace

È molto probabile che quando leggerete queste righe, pochi si ricorderanno della 21° conferenza sul clima di Parigi, così come saranno ben presto dimenticate promesse e impegni per la riduzione delle emissioni dei gas serra...

Stili di vita

C’era amianto nel DAS

Fibre di amianto utilizzate in passato in una pasta per modellare, il celebre "Das", possono aver causato esposizione alle fibre pericolose ad un'ampia varietà di utenti di 40 anni fa. Lo rivela uno studio.

Stili di vita

«No ai botti, si rispettino le ordinanze»

“E’ dovere di tutti, Comuni e cittadini, fare in modo che la notte di Capodanno non lasci dietro a sè strascichi dolorosi. Evitiamo l’uso di botti e facciamo sì che questa sia una bella festa per tutti!”. E’ questo l’appello e al tempo stesso l’augurio che Legambiente rivolge ai cittadini e ai Comuni per la notte di San Silvestro.

Salute e benessere

Epidemia di morti? Chariti gli allarmismi

Dopo la diffusione dei dati Istat sulla mortalità nei primi mesi del 2015 si erano scatenate le più diverse ipotesi per individuare una causa: c'è chi ha pensato alla smog, chi ai tagli alla sanità, chi persino al calo delle vaccinazioni antinfluenzali! Ebbene, ora la stessa Istat chiarisce...

Il Mensile

Il mensile Terra Nuova Gennaio 2016

In primo piano: Dolcificanti artificiali sotto accusa - Ricette di dolci golosi e sani ma senza zucchero - Vaccini: il convegno nazionale a Firenze - Banche.. fra armi, petrolio e carbone - Spesa leggera per ambiente e portafoglio - Ciaspolata sulla neve - Sea Shepherd in difesa dei mari - Biomateriali a base di canapa.

Corsi e seminari

Risveglio alla Consapevolezza

CSEN presenta, in collaborazione con Silvia Bisconti e Valentina Santarsiero, un seminario esperienziale dedicato a Channeling, Cristalloterapia e Tecnica Metamorfica, che si svolgerà sabato 6 febbraio 2016 dalle ore 9,30 nella Sala delle Vetrate – Le Murate, Firenze

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!