Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Riqualificare il paesaggio

Prorogata fino al 15 febbraio 2016 la scadenza per iscriversi al nuovo Master interateneo di I livello in “Tecniche di Riqualificazione paesaggistica” che si terrà a Torino.

Terra Nuova dei lettori

Il sogno di Eduardo

Eduardo Ferrante era un funzionario Fiat fino a qualche anno, poi ha deciso di licenziarsi e realizzare i suoi sogni. Scrive ricette vegan, tiene un blog e, come dice lui, «accoglie la vita a braccia aperte».

Il Mensile

Si fa presto a dire piccante!

Vi piace sentire in bocca il gradevole pizzicore e la sensazione di calore rilasciati dal peperoncino o dal pepe? Ma se pensate che i cibi piccanti si esauriscano con queste due spezie vi sbagliate! Scoprite con noi caratteristiche e proprietà degli alimenti «scottanti».

L'ultimo numero

Terra Nuova Gennaio 2016

In primo piano: Dolcificanti artificiali sotto accusa - Ricette di dolci golosi e sani ma senza zucchero - Vaccini: il convegno nazionale a Firenze - Banche.. fra armi, petrolio e carbone - Spesa leggera per ambiente e portafoglio - Ciaspolata sulla neve - Sea Shepherd in difesa dei mari - Biomateriali a base di canapa.

Ambiente

Il carbone non è mai buono!

La Befana va presa sul serio: il carbone rimane una punizione e non uno zuccherino. In Italia sono in funzione ancora 12 centrali a carbone, con tecnologie obsolete in mezzo ai centri abitati. La campagna del wwf per il clima e la salute

Ambiente

Inquinamento: inceneritori davvero innocenti? O no?

Ormai dovunque l’inquinamento supera i limiti di legge, scattano blocchi del traffico, i sindaci invocano pioggia e neve per non dover prendere decisioni drastiche e... in tutto questo gli inceneritori vengono scagionati. Ma sono davvero così innocenti?

Il Mensile

Terra Nuova Gennaio 2016

In primo piano: Dolcificanti artificiali sotto accusa - Ricette di dolci golosi e sani ma senza zucchero - Vaccini: il convegno nazionale a Firenze - Banche.. fra armi, petrolio e carbone - Spesa leggera per ambiente e portafoglio - Ciaspolata sulla neve - Sea Shepherd in difesa dei mari - Biomateriali a base di canapa.

Stili di vita

Firenze: carriole per la sovranità alimentare

Martedì 8 dicembre 2015: una manifestazione inizia nel mercato biologico storico della Fierucola e prosegue con una sfilata di carriole nel centro città, ricordando l'importanza dell'agricoltura contadina e della sovranità alimentare. Promosso da Mondeggi Bene Comune, Genuino Clandestino, I’Rovo, Terre di Lastra Bene Comune, Collettivo d’agraria, O.C.A (orti collettivi autogestiti).

Ambiente

Xylella, i pesticidi non aiutano

Il taglio e l'irrorazione con pesticidi non sono metodi efficaci per sconfiggere la Xylella nel Salento. Il caso pugliese mostra che per affrontare le emergenze servono altre strategie. Il comunicato di Federbio, Aiab e Wwf Italia

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!