Vai al contenuto della pagina

cambiamento climatico

Il Mensile

Ddl ecoproteste: a rischio il diritto di manifestare

La legge 6 dello scorso gennaio ha introdotto nuove sanzioni amministrative e inasprito quelle penali per punire chi manifesta contro il cambiamento climatico, nonostante i beni artistici non siano mai stati in pericolo, visto che i materiali usati in questo tipo di atti dimostrativi sono lavabili ed ecologici. L’intervento dell’avvocato Gianluca Vitale, co-presidente di Legal Team Italia.

Ambiente

Slow Food Italia: «Davos: crisi ambientale è dramma sociale, mettere interessi economici al centro crea ancora più ingiustizia»

«Anche i ricchi e i potenti non lo nascondono più: la crisi climatica fa paura. Al summit di Davos è suonato l’ennesimo campanello d’allarme sugli effetti del clima che cambia. Ma non può e non deve essere soltanto la salvaguardia di interessi economici la bussola per invertire la rotta»: lo afferma Barbara Nappini presidente di Slow Food Italia.

Ambiente

Legambiente: «Clima, 2023 da bollino rosso»

Nel 2023 in Italia ben 378 eventi meteorologici estremi, +22% rispetto al 2022. In aumento alluvioni, frane, mareggiate, grandinate e temperature eccezionali con lo zero termico sulle Alpi che ha raggiunto quota 5.328 metri. Il bilancio di Legambiente.

Ambiente

Nasce la Coalizione Italiana Liberiamoci dal Fossile

Cittadini Per l’Italia Rinnovabile, Ecolobby, ISDE – Medici per l’ambiente, La Goccia Resistenza Civile Antifascista, Rinascimento Green, The Good Lobby e Transistor Italia hanno dato vita alla Coalizione Italiana Liberiamoci dal Fossile che chiede l’eliminazione dei sussidi pubblici per le fonti fossili. Manifestazione a Roma il 9 dicembre.

Ambiente

A presiedere la Cop28 il CEO di un’azienda petrolifera

Dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai si tiene la Cop28, summit dei leader mondiali sul cambiamento climatico. A presiederla è Al Jabeer, CEO della Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC). «Da mesi le organizzazioni non governative e il mondo dell’attivismo climatico chiedono le dimissioni di Sultan Ahmed Al Jaber dal colosso del petrolio» scrivono dalla Campagna Giudizio Universale.

Ambiente

I Fridays For Future indicono per il 6 ottobre lo sciopero per il clima

Il 6 ottobre, su iniziativa dei Fridays For Future, ci sarà un altro sciopero per il clima. «L’italia è a un nuovo capitolo della storia climatica: ondate di calore, alberi sradicati dal vento, chicchi di grandine come palle da tennis e alluvioni. È il capitolo della devastazione, che rende l’azione collettiva indispensabile»:  scrivono i promotori. Previste manifestazioni nelle piazze italiane.

Ambiente

I cambiamenti climatici e il loro impatto sulla salute

Fiorella Belpoggi, direttrice emerita dell’Istituto Ramazzini e protagonista del libro ” Fiorella Belpoggi. Storia di una scienziata libera“, scienziata dalla lunga carriera nella ricerca, interviene sul tema dei cambiamenti climatici e del loro grande impatto sulla salute delle popolazioni.

Ambiente

Legambiente: «In aumento i fenomeni meteorologici estremi»

Legambiente lancia l’allarme: «Accelerazione degli eventi climatici estremi in Italia. Nei primi dieci mesi del 2022 +27% rispetto all’anno precedente. Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni estremi, 780 i comuni colpiti e 279 le vittime». 

Ambiente

Legambiente: «Esperti in quota per raccontare la regressione dei ghiacciai»

Dal 17 agosto al 3 settembre 2022, per il terzo anno consecutivo, un team di esperti e volontari salirà in quota con Carovana dei ghiacciai, la campagna  promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano, «per far conoscere la montagna di alta quota e raccontare l’inesorabile regressione dei ghiacciai a causa del riscaldamento climatico».

Il Mensile

Ci serve una speranza attiva!

Sperare non basta, ma se si accompagna l’azione positiva, concreta e coraggiosa, allora si può pensare di cambiare veramente le cose. E oggi ne abbiamo assoluto bisogno, per noi stessi e per il Pianeta.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!