Le aziende informano
CAES premia i comportamenti virtuosi di chi sceglie l’assicurazione etica
Vi siete mai chiesti qual è l’impatto che le vostre vite hanno sul pianeta?
Vi siete mai chiesti qual è l’impatto che le vostre vite hanno sul pianeta?
Seminari estivi Triartis Quando il Cuore Pensa – Riconnettere mente e sentire 20/22 giugno – Lozio (BS) Un seminario dedicato alla riconciliazione tra ragione e sentimento. Attraverso esercizi, osservazioni e momenti di condivisione, esploreremo come far dialogare il pensiero e il cuore, aprendoci alla possibilità di un equilibrio interiore più armonioso e vitale. Per informazioni clicca QUI Oltre il Sistema
Pratiche di crescita personale e lavoro su di sé finalizzate allo sviluppo del potenziale umano per il conseguimento del benessere della persona e al miglioramento dei rapporti interpersonali. Per il raggiungimento dii questi scopi l'Associazione Cor Mundi organizza conferenze, seminari e attività riservate ai soci e veicolano e promuovono attività di trainer ed enti aperte a tutti.
Il progetto Educare con il Cuore consiste in una visione filosofico pedagogica e in una pratica di vita volte a sostenere coloro che accompagnano i figli della terra nella crescita e nell’evoluzione di coscienza. A dicembre 2024 riprende la formazione di Educare con il Cuore che quest’anno intende allenare l’arte sociale per manifestare le proprie virtù nella sfera intima della coppia, della famiglia, della scuola e della comunità.
La pratica della presenza mentale, cioè della mindfulness, può portare numerosi benefici anche agli insegnanti, per migliorare la loro vita lavorativa e personale, viste le tensioni a cui possono essere sottoposti.
Chetan Parkyn vive in California e da anni insegna e pratica quello che si chiama Human Design, un sistema che lui definisce unico e che «si fonda sulla saggezza secondo cui accettare e accogliere la propria vera natura è l’essenza del conseguimento della felicità, dell’appagamento e della libertà personale che, a loro volta, possono portare a trovare e a creare relazioni più sane».
"A passo d'uomo" è un film francese, drammatico e intenso, è il ritratto commovente di un uomo, Sylvain Tesson, che prende in mano la sua vita e impara a conoscere il reale potenziale spirituale e benefico della natura, della meditazione e della self-awareness. Il tutto, immerso nella sconfinata natura francese.
Daniel Lumera ha messo a punto una pratica di respirazione che, stimolando alcuni neuromodulatori, ci riconnette ai ritmi naturali e rivitalizza corpo e mente e ci riporta in contatto profondo con noi stessi
Elias Amidon, guida spirituale da molti anni, ci accompagna in un percorso di risveglio della coscienza e di piena consapevolezza, traendo insegnamenti dalle più antiche religioni e filosofie.
Sul numero di luglio della rivista Terra Nuova scoprirete la pratica del bioreconnecting, i 28 respiri per ritrovare il benessere e l’armonia, spiegata dal suo ideatore, Daniel Lumera. Che potete ascoltare anche in una videointervista realizzata da Veggie Channel in collaborazione con Terra Nuova.
«Questo libro è una guida per incoraggiare il risveglio alla presenza spontanea della consapevolezza, che è la nostra natura più intima e la base silenziosa di ogni essere. È pensato per tutti coloro che sono impegnati a realizzare questo risveglio adesso, per imparare a sostenerlo e a esprimerlo nelle varie situazioni della vita quotidiana»: così Elias Amidon, autore de “Il Cammino Aperto”.
Dal 23 al 30 Luglio sull'Isola di Favignana si svolgerà il Campus estivo di Meditazione e Autoconoscenza, giunto alla sua XIV edizione! Basato sulla pratica della MPA (Meditazione Profonda e Autoconoscenza), il Campus estivo di Meditazione nasce nel 2009 per andare incontro alle esigenze dei ragazzi durante l’adolescenza e dal 2017 si apre anche agli adulti con una proposta innovativa.
Il 18 marzo Leonardo Pagni e Michele Micheletti presentano l’evento “CO-Scienza 2023: La scienza della felicità”. Si tratta dell'evento annuale più atteso e completo sui temi dell'evoluzione della coscienza e della trasformazione interiore, che si occuperà della tematica relativa alla felicità e agli stati di coscienza ad essa associati dal punto di vista clinico, delle neuroscienze, filosofico, psicologico ed esoterico sapienziale.
Vita e morte: è importante comprendere la percezione che si ha di entrambe e l’importanza di un adeguato accompagnamento alla morte. Qui l’analisi della dottoressa Rita Margherita Saetti, co-autrice del libro “Psicosofia. Un ponte tra psicologia e spiritualità” (Terra Nuova Edizioni).
«Sii te stesso», dicono. Quante volte lo abbiamo sentito dire? Quanti di noi sanno effettivamente che cosa significa «essere se stessi»? A parlarne è Chetan Parkyn nel suo libro “Human Design. Scopri la tua vera natura”.
La consapevolezza è il miracolo che può restituire interessa alla mente dispersa, richiamandola a sé per vivere pienamente ogni momento della vita. La consapevolezza porta sempre alla concentrazione e la concentrazione porta alla visione profonda. Parole e pensieri del monaco zen Thich Nhat Hanh per conoscere meglio se stessi.
La consapevolezza favorisce il fare, giorno per giorno, scelte deliberate di reazioni gentili.
In ogni passo c’è già un arrivo, basta vederlo e soprattutto sentirlo. Camminare è una pratica che ci consente di riappropriarci di ogni istante, per calarci nel qui e ora, la dimensione della consapevolezza. Era il messaggio anche del monaco Thich Nhat Hanh, recentemente scomparso.
Dal 23 al 30 Luglio sull'Isola di Favignana si svolgerà il Campus estivo di Meditazione e Autoconoscenza, giunto alla sua tredicesima edizione! Basato sulla pratica della MPA (Meditazione Profonda e Autoconoscenza), il corso nasce nel 2009 per andare incontro alle esigenze dei ragazzi durante l’adolescenza.
Il 19 e 20 maggio 2022, AQUARIA, la THERMAL SPA di Terme di Sirmione, sarà aperta eccezionalmente in esclusiva per un evento speciale: due giorni di esperienze di salute, benessere, yoga e consapevolezza per l’equilibrio di mente e corpo, immersi nella bellezza e nella quiete del Lago di Garda.