Chiedi all'esperto
Acrilammide: occhio alle cotture
Ecco come fare attenzione alle cotture ed evitare il più possibile la produzione di acrilammide nei cibi. I consigli della dottoressa Silvia Petruzzelli.
Ecco come fare attenzione alle cotture ed evitare il più possibile la produzione di acrilammide nei cibi. I consigli della dottoressa Silvia Petruzzelli.
L’acrilammide è una sostanza che si sviluppa durante la cottura ad alte temperature dei cibi ricchi di amido. Scopriamo quali sono gli alimenti che ci espongono di più a questa sostanza e impariamo a usare qualche precauzione.
Per trovare un punto di equilibrio tra tempo e denaro in cucina bisogna prestare attenzione anche ai metodi che utilizziamo per la cottura dei cibi. Ecco qualche consiglio per risparmiare soldi e tempo.
I cereali e i legumi sono i nostri alimenti base ma sono anche quelli più problematici quanto a tempi di cottura. Ecco come si può ovviare all’inconveniente dei tempi lunghi.
Come scegliere le pentole che permettono di cucinare in modo sano e gustoso? Ve lo spieghiamo sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova, con un articolo di Gabriele Bindi. E per approfondire con contenuti multimediali potete godervi l’intervista realizzata da Veggie Channel!