#OltreLePagine. Pentole, una scelta da non lasciare al caso
homepage h2
Condividi su:
Come scegliere le pentole che permettono di cucinare in modo sano e gustoso? Ve lo spieghiamo sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova, con un articolo di Gabriele Bindi. E per approfondire con contenuti multimediali potete godervi l’intervista realizzata da Veggie Channel!
Come scegliere le pentole che permettono di cucinare in modo sano e gustoso? Ve lo spieghiamo sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova, con un articolo di Gabriele Bindi. E per approfondire con contenuti multimediali potete godervi l’intervista realizzata da Veggie Channel!
“Oltre le pagine” è un’iniziativa nata per fornire alla grande comunità di lettori che ci segue contenuti sempre più ricchi, anche multimediali, in collaborazione questo mese con Veggie Channel.
Protagonista della videointervista realizzata appunto da Veggie Channel è Gabriele Bindi, giornalista e scrittore che sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova fornisce suggerimenti e informazioni su come scegliere al meglio le pentole per cucinare in modo sano e gustoso, senza rischi di rilascio di sostanze tossiche.
Fotografate con il vostro telefono cellulare il codice che trovate all’inizio degli articoli sulla rivista e accedete subito ai contenuti speciali multimediali.
Ceramica, ferro, ghisa, terracotta, alluminio? Cosa e come scegliere? E oltre a considerare i materiali più idonei, è importante che le pentole siano ben costruite, in modo che garantiscano la sicurezza d’uso e non rilascino sostanze nocive.
Buona lettura dunque del nostro numero di dicembre della rivista CHE TROVATE IN EDICOLA, NEI PUNTI VENDITA DEL NATURALE E QUI
E buona visione della videointervista che trovate di seguito ( QUI invece il loro articolo)
________
Scopri il numero di dicembre della rivista Terra Nuova
Ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro.
Su www.terranuovalibri.it ,lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri titoli e naturalmente i numeri della rivista mensile.
La rivista Terra Nuova, oltre che sul nostro shop online, è disponibile anche nelle edicole del nord e centro Italia e nei punti vendita del naturale di tutta Italia.
La dieta mediterranea fa bene alla salute del nostro microbiota intestinale, soprattutto se con alimenti biologici. È la conclusione della prima fase dello studio su volontari sani condotto dall’Università di Roma Tor Vergata.
Foodwatch, Yuka e Ligue contre le Cancer hanno lanciato una petizione per chiedere alle autorità europee e agli Stati membri di vietare il dolcificante artificiale aspartame.
Isde e Aiab, alla luce degli ultimi studi, chiedono a gran voce lo stop all’utilizzo dell’erbicida glifosato, di cui uno studio dell’Istituto Ramazzini ha dimostrato la cancerogenicità.
Nuovi dati raccolti e analizzati dal collettivo internazionale di giornalisti AGtivist hanno permesso di mappare gli allevamenti industriali in Europa, in particolare le cosiddette “mega farms”, enormi stabilimenti con una concentrazione particolarmente elevata di animali.
La dieta mediterranea fa bene alla salute del nostro microbiota intestinale, soprattutto se con alimenti biologici. È la conclusione della prima fase dello studio su volontari sani condotto dall’Università di Roma Tor Vergata.
Foodwatch, Yuka e Ligue contre le Cancer hanno lanciato una petizione per chiedere alle autorità europee e agli Stati membri di vietare il dolcificante artificiale aspartame.
Isde e Aiab, alla luce degli ultimi studi, chiedono a gran voce lo stop all’utilizzo dell’erbicida glifosato, di cui uno studio dell’Istituto Ramazzini ha dimostrato la cancerogenicità.
Nuovi dati raccolti e analizzati dal collettivo internazionale di giornalisti AGtivist hanno permesso di mappare gli allevamenti industriali in Europa, in particolare le cosiddette “mega farms”, enormi stabilimenti con una concentrazione particolarmente elevata di animali.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!