Attualità
Presidio ex GKN: «No allo sgombero»
Il presidio permanente del Collettivo di fabbrica Ex GKN organizza due giorni di mobilitazione l’11 e il 12 luglio e dice no allo sgombero che pare imminente.
Il presidio permanente del Collettivo di fabbrica Ex GKN organizza due giorni di mobilitazione l’11 e il 12 luglio e dice no allo sgombero che pare imminente.
Da oltre un anno senza stipendio, lo stabilimento venduto dalla proprietà all’insaputa di tutti e ora una nuova procedura di licenziamento collettivo: non c’è pace all’ex GKN di Campi Bisenzio. Ma il Collettivo non ha intenzione di arrendersi.
Il Collettivo di fabbrica ex Gkn, costituito dai lavoratori in assemblea permanente nella fabbrica di Campi Bisenzio, invita a scendere in piazza domenica 17 novembre con lo slogan “Sarà festa o rabbia”.
All’ex GKN di Campi Bisenzio, fabbrica che la proprietà vuole chiudere già da anni licenziando i dipendenti, il collettivo operaio che si è costituito sta portando avanti un’assemblea permanente nello stabilimento e vuole far ripartire la produzione “dal basso”. Per farlo ha lanciato anche una campagna di azionariato popolare che sta avendo un grandissimo riscontro.
Il millesimo giorno di assemblea permanente allo stabilimento ex GKN di Campi Bisenzio apre il Festival di Letteratura Working Class, organizzato dal Collettivo di fabbrica dal 5 al 7 aprile.
Il regista britannico Ken Loach ha inviato una lettera ai lavoratori del Collettivo di fabbrica GKN, in vista del festival della letteratura Working Class organizzato dal Collettivo stesso. E l'attore e regista Elio Germano ha inviato un videomessaggio di sostegno.
La Fiom-Cgil ha annunciato di aver vinto il ricorso contro i licenziamenti dei lavoratori della ex Gkn che sarebbero dovuti scattare dal primo gennaio. E il collettivo di fabbrica ha confermato l'iniziativa di festa del 31 dicembre in fabbrica, a Campi Bisenzio in Toscana, con musica e confronto sul futuro di questa realtà, che vede i lavoratori in assemblea permanente da due anni.