Ricette
Gnocchi alla cicoria
Pochi ingredienti per un primo piatto vegan semplice e saporito. Mettetevi subito ai fornelli per stupire i vostri commensali.
Pochi ingredienti per un primo piatto vegan semplice e saporito. Mettetevi subito ai fornelli per stupire i vostri commensali.
Ricca di vitamine, magnesio e potassio, la bietola è uno degli ortaggi a foglia più comuni. Eccola proposta in un primo piatto vegetariano completo e nutriente.
Primo piatto della tradizione mediterranea, le orecchiette alle cime di rapa piacciono a grandi e piccoli. Perfette per portare in tavola le verdure, con gusto.
Due tipi di riso e tante verdure di stagione per la ricetta di un primo piatto vegan colorato e gustosissimo. Per portare in tavola il sapore della primavera.
Dal delicato sapore speziato, il cous cous di farro con carote e anacardi è un primo piatto molto appetitoso. Si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti. Gli anacardi possono essere sostituiti con altra frutta secca a piacimento.
Questa minestra è un primo piatto ricco e gustoso, con verdure ed erbe aromatiche. Ottima se mangiata appena preparata, anche conservata per qualche giorno manterrà tutto il suo sapore.
Accompagnata da un buon pane e da olio di oliva di qualità, questa zuppa di fagioli è ottima quando si vuole gustare un primo piatto vegan saporito e appagante.
Cremoso e saporito, questo primo piatto vegan porterà sulle vostre tavole tutto il gusto e il colore della primavera.
Anche con la bella stagione può essere molto piacevole gustare un’ottima minestra o una vellutata preparata con le verdure del periodo. Allora cosa aspettate? Provate subito questa ricetta vegan, a base di asparagi e patate.
Ricetta senza glutine che vede protagonista il miglio, accompagnato dai colori e dai sapori di uvetta, broccolo, mandorle, origano e menta. Buona e leggera!
Un classico primo piatto della cucina italiana, da proporre ancora in questi ultimi giorni d’inverno.
Una ricetta vegan per realizzare una speciale lasagna con zucca e seitan, che non ha niente da invidiare alla lasagna classica.
Un delizioso primo piatto a base di frutta e verdura. Broccoli, cipolle e mele per creare una pietanza gustosa e colorata.
Un primo piatto vegan, sano e gustoso, a base di farro, zucca, funghi e odori. Un mix di colori e profumi che ci portano nella cucina invernale, invitandoci ad assoporarne tutto il calore.
La ricetta vegan di un primo piatto caldo e saporito. Fagioli, cavolo, porro e carote, per una minestra da leccarsi i baffi.
Radicchio, noci e cipolle: pochi ingredienti per preparare un primo piatto vegan da leccarsi i baffi!
La ricetta per realizzare un primo piatto tipico della tradizione, ma senza l’utilizzo di carne. Sano e genuino!
Primo piatto vegan dal gusto decisamente invernale, che conquisterà ogni vostro ospite. La ricetta per prepararlo al meglio.
Ricetta della tradizione trentina, i pizzoccheri sono un primo piatto gustoso e avvolgente. Qui accompagnati da cavolo verza e fontina, oppure nella variante vegana con tofu.
Carciofi e tempeh si uniscono per dar vita a un gustosissimo ragù vegan, perfetto per realizzare un primo piatto cruelty free che conquisterà tutti.