Ricette
Risotto ai mirtilli
Un risotto con la frutta? Se non riuscite a immaginarlo, provatelo in questa gustosa variante vegetariana con mirtilli e formaggio. Eccovi la ricetta.
Un risotto con la frutta? Se non riuscite a immaginarlo, provatelo in questa gustosa variante vegetariana con mirtilli e formaggio. Eccovi la ricetta.
Cucinare i germogli non è così difficile come si potrebbe pensare. Ecco la ricetta per un piatto davvero squisito: lo sformato di riso si germogli misti.
Gustosi, vitali, salutari: i piatti della cucina crudista, se preparati seguendo precise ma semplici tecniche di trasformazione, possono sorprendere anche i più scettici. Questo è il periodo migliore per sperimentare e lasciarsi conquistare. Le ricette sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
Un primo piatto fantasioso, appetitoso e sano. Fusilli, spirulina, broccoli e olive nere per una ricetta davvero gustosa e semplice da preparare.
Un’ottimo primo piatto da portare in tavola per stupire famigliari e amici. Una ricetta vegan d’alta cucina, ma alla portata di tutti. Da provare! La lasagna con i pomodori ciliegini. La ricetta dello chef Emanuele Di Biase.
Ottime lasagnette vegan a base di zucca e porri. Un primo piatto che delizia il palato ma che presta anche attenzione alla salute. Eccovi la ricetta.
Una ricetta a base di patate tipica della tradizione toscana proposta in chiave vegetariana, ma senza rinunciare al gusto. Scoprite anche voi i tortelli mugellani.
Il topinambur è un tubero saporito e versatile, che qui è utilizzato per farcire di gusto questa insolita lasagna. Una cottura breve pochi ingredienti e nessun prodotto di origine animale. Il tempo di preparazione circa un’oretta.
Un primo piatto fresco e appetitoso con le orecchiette fatte in casa. Sano, vegan e gustoso.
Piatto storico della Lunigiana che si preparava con pochi ingredienti: farina, acqua e sale. Oggi è una gustosa proposta, entrata a pieno titolo tra le ricette della cucina regionale Toscana. Vediamo come prepararli.
Un piatto facile da preparare, per godersi il piacere di una zuppa anche in vacanza. E con una semplice variante, avremo pronto anche un ottimo sugo per condire pasta o cereali.
Ecco una ricetta originale per un primo piatto vegan che conquisterà tutti i vostri ospiti.
Una ricetta vegan tipica della cosiddetta “cucina povera” toscana, dove al riciclo del pane raffermo si unisce il gusto e il profumo di verdure e aromi di stagione: pomodoro e basilico.
Pasta ripiena di carote e pinoli, condita con una salsa a base di miso e zenzero. Un primo piatto vegan goloso e saporito.
Piccole chicche di patate e mais, totalmente gluten-free, condite con un semplice e profumato sugo al pomodoro ed erbette.
Primo piatto estivo, ricercato e goloso, che stupirà piacevolmente i vostri ospiti, vegani e non.
Un’ottima idea per un picnic, senza rinunciare a un buon primo piatto, rigorosamente vegan. Perfetto anche per una pausa pranzo gustosa in ufficio.
Ricetta vegan di sicuro successo, perfetta per un picnic sano e gustoso. A base di grano saraceno e verdure di stagione, questo primo piatto in barattolo è l’ideale anche per la pausa pranzo in ufficio.
Ottimi gnocchi con farina di ceci e di mais, conditi con un ottima salsa a base di rucola, ricotta e nocciole. Un primo piatto vegetariano da leccarsi i baffi.
Servito in monoporzioni, questo sformato di riso vi farà fare davvero un’ottima figura con i vostri ospiti. Un primo piatto vegetariano che apre le porte all’estate.