Vai al contenuto della pagina

Salute e benessere

Il Mensile

Alcol e giovani, un problema sociale

Le occasioni di sballo per i giovani sono sempre di più e allo sballo in molti casi si accompagna l’abuso di alcol. Vediamo quali sono le caratteristiche e i pericoli di quello che ormai si profila come un vero e proprio problema sociale.

Il Mensile

Il segreto dei bimbi forti

Lo sviluppo del sistema immunitario nei bambini è direttamente collegato al benessere del microbiota. Dal parto all’allattamento, fino all’alimentazione, ecco a cosa bisogna stare attenti per garantire ai piccoli una naturale difesa contro le malattie.

Chiedi all'esperto

Le insidie dei dolcificanti artificiali

Ormai da molti anni si parla della tossicità dello zucchero, ma quanto possiamo fidarci dei dolcificanti artificiali in commercio? Poco, stando a quanto emerge da diversi studi e ricerche.  Alcuni esperti, poi, hanno evidenziato le criticità di alcune insospettabili alternative naturali, come la stevia.

Il Mensile

Scendere a patti con il microbiota

Abbiamo intervistato il dottor Paolo Mainardi, chimico e ricercatore indipendente, ideatore, insieme al dottor Paolo Carta, del Protocollo Re-Start che ha l’obiettivo di potenziare la salute dell’intestino a lungo termine, ricostruendo una flora batterica adeguata, grazie alla dieta bilanciata e l’aggiunta di probiotici e alfa-lattoalbumina.

Chiedi all'esperto

Artrite: una speranza dalle alghe

Uno studio ha individuato nella Laminaria hyperborea una sostanza in grado di bloccare il deterioramento delle cartilagini. Una scoperta promettente per mettere a punto un trattamento che non si limiti a ridurre il dolore, ma che agisca sul decorso della malattia.

Chiedi all'esperto

Funghi: buoni o cattivi?

Genuini o contaminati, terapeutici o addirittura radioattivi. Sui funghi si dicono tante cose, ma non si conoscono mai abbastanza. Scopriamone i benefici, le nocività e le accortezze da seguire per raccoglierli e mangiarli senza correre rischi.

Chiedi all'esperto

Le regole base di una sana alimentazione

Oggi abbiamo a disposizione raccomandazioni pratiche per un’alimentazione sana emanate da enti scientifici, che si riassumono in questo concetto: mangiare quotidianamente, con moderazione e in ampia varietà, soprattutto cibi vegetali e integrali.

Il Mensile

Sportivo e veg? Sì, grazie!

Sono ormai numerosi gli studi e gli atleti che testimoniano come una dieta priva di proteine animali sia conciliabile con lo sport. Basta seguire alcuni accorgimenti e si eviterà qualsiasi carenza.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!