Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

Stili di vita

Contro lo spreco di cibo: il coraggio tedesco

Il ministro dell'alimentazione e agricoltura propone di modificare l'etichetta di scadenza dei cibi e ha stanziato  10 milioni di euro per realizzare un chip di controllo sull'invecchiamento dei cibi. I prodotti scaduti sono ancora buoni e potrebbero essere venduti a un prezzo più basso

Stili di vita

“Un altro mondo” al Parlamento Europeo

Mercoledì 6 aprile il documentario "Un altro mondo" del regista Thomas Torelli sarà proiettato al Parlamento Europeo. Un film che invoca il cambiamento mentale e spirituale dell'uomo attraverso un approccio diverso con la Natura. Da vedere.

Stili di vita

Salviamo il caffè

Gli eventi legati al cambiamento climatico sono in crescita e il caffè è una delle coltivazioni più colpite dall’aumento delle temperature e delle piogge, dalle inondazioni e dalla siccità. Per salvare i piccoli produttori del circuito FairTrade parte un'iniziativa originale: una pausa caffè da record. Ecco cosa potete fare. Segnatevi la data: dal 13 al 15 maggio

Stili di vita

«Insegno gratis a fare la sarta, passo il mestiere»

Aggiornamento al gennaio 2019: Bertilla Gazzola ci ha informato di avere sospeso il suo impegno per motivi personaliBertilla Gazzola è una signora in gambissima di quasi 72 anni e per una vita ha fatto la sarta. Ora ha deciso di passare il mestiere a chi ha voglia di imparare. «Perchè comprarsi abiti quando possiamo realizzarli da noi?» si chiede. La storia del suo appello è stata riportata dal quotidiano Il Messaggero Veneto.

Il Mensile

Primavera: star bene con la medicina tradizionale cinese

La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) considera l’uomo un microcosmo che deve vivere in armonia con il macrocosmo che lo circonda; l’essere umano è il tramite tra Cielo e Terra, tra energie Yang e Yin delle quali si nutre ed è costituito e fra le quali deve cercare costantemente l’equilibrio dinamico per vivere in salute.

Ambiente

Economia negli ecovillaggi

Ad oggi, nessun ecovillaggio è completamente indipendente dal modello economico prevalente ma attua al suo interno strategie complementari all'uso del denaro, basate sul principio di responsabilità e condivisione.

Stili di vita

La casa a consumo zero

Gli edifici dei prossimi anni dovranno essere progettati per garantire consumi energetici molto bassi, sia in estate che in inverno. Una rivoluzione in arrivo, tra opportunità e contraddizioni del sistema Italia.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!