Ricette
Corona di amaranto ai due colori
La corona di amaranto ai due colori, ricetta per un secondo piatto molto particolare a base di questo pseudocereale ancora poco usato nelle nostre cucine.
La corona di amaranto ai due colori, ricetta per un secondo piatto molto particolare a base di questo pseudocereale ancora poco usato nelle nostre cucine.
Un gustoso e colorato mix di verdure saltate nel wok con marsala, gomasio, olio e brodo vegetale: una ricetta particolare per stupire gli ospiti, senza rinunciare alla salute.
Verdure di stagione al forno e una spolverata di erbe aromatiche per realizzare un piatto gustoso e sano, spendendo poco.
Un ottimo piatto, realizzato con verdure di stagione, per stupire ospiti e amici con gusto e colori: farro, seitan e verdure, gustosissimi e sani.
Siete alla ricerca di un'idea alternativa per mangiare le verdure? Questa ricetta vegan è quello che fa per voi! Fagiolini, cavolfiore e carote condite con una gustosa salsa allo scalogno.
Un'ottima pasta al forno vegetariana, perfetta per il pasto dopo l'attività sportiva. Con feta, peperoni, pomodorini e zucchine. La ricetta è consigliata dalle esperte di nutrizione Laura Gogioso ed Elisa Cardinali.
E se sulle nostre tavole portassimo varietà antiche di verdure per riscoprirne il sapore unico e fruire delle loro proprietà nutritive? Non è per nulla difficile, come spiega la chef Francesca Luise che ci propone varietà antiche estive fornendo le ricette per cucinarle con creatività e fantasia.
Il crumble di verdure: una ricetta a base di zucchine, patate e peperoni, per realizzare velocemente un piatto goloso per conquistare i vostri ospiti. E con la zucca, ecco servita anche la variante autunnale...
«Secondo i criteri dell'OMS il 15% circa delle donne di 50 anni è affetto da osteoporosi e il 40-50% da osteopenia. A 75 anni il 40% ha osteoporosi e il 95% ha osteopenia. C'è un approccio che la macrobiotica propone per questi problemi»: i suggerimenti di Martin Halsey, esperto di alimentazione e macrobiotica e autore di numerosi libri su nutrizione e salute.
Per una cena etnica dal sapore speziato e dai profumi intensi, una ricetta ricca di verdure e gusto: il cous cous alle sette verdure. Melanzane e zucchine si possono sostituire anche con topinambur e cavolfiore.
Ecco un'idea per l'aperitivo o per un'allegra proposta di antipasto. Tanta verdura e tanti colori, accompagnati da una saporita e stuzzicante crema di tofu.